L’Australia è la meta top del 2026: destinazioni ed esperienze da non perdere
L’Australia si conferma tra le destinazioni imperdibili del 2026 secondo la guida Best in Travel 2026 di Lonely Planet, che celebra le mete e le esperienze più coinvolgenti del prossimo anno.
Dall’energia vibrante delle città cosmopolite ai paesaggi selvaggi dell’Outback, il Paese offre esperienze uniche, dove natura, cultura e avventura si intrecciano in scenari di incomparabile bellezza. Ecco le tre mete con le quali l’Australia è stata premiata nelle categorie “Esperienze” e “Destinazioni” nella guida Best in Travel 2026. Mete che sono d’ispirazione per un itinerario di viaggio da organizzare al più presto, quindi.
Melbourne, Victoria
Melbourne è una città che cattura con la sua vitalità e il suo fascino eclettico. L’itinerario di viaggio parte proprio da questa città, Capitale dello Stato del Victoria, lasciando quindi perdere la gettonatissima ma anche scontatissima Sydney. Passeggiando tra vicoli decorati da murales colorati, boutique artigiane e caffetterie dallo stile contemporaneo, si percepisce un’energia creativa che sorprende a ogni passo.
Ogni angolo della città racconta una storia diversa: dagli artigiani che realizzano scarpe su misura agli chef che reinterpretano la cucina tradizionale, fino agli artisti che trasformano le strade in gallerie a cielo aperto.
Città multiculturale per eccellenza, Melbourne riflette la diversità delle persone che la abitano, offrendo esperienze legate alle First Nations, come la Heritage Walk nei Royal Botanic Gardens, dove guide aborigene conducono percorsi sensoriali tra piante native e rituali tradizionali.
La capitale del Victoria è anche sinonimo di gastronomia innovativa: con oltre 2.000 caffetterie e torrefazioni, la città è un vero laboratorio culinario dove ingredienti locali e influenze internazionali si fondono in esperienze gourmet uniche.
La sera, Melbourne si trasforma: dai rooftop bar con vista sullo skyline ai locali underground nascosti nei vicoli, la città continua a vibrare di musica, stile e convivialità.
Great Victorian Bathing Trail, Victoria
Tra le esperienze suggerite dalla guida Best in Travel 2026 troviamo il Great Victorian Bathing Trail: un itinerario di quasi 900 chilometri lungo la costa meridionale del Victoria, che attraversa la Mornington Peninsula, una zona molto frequentata dagli abitanti di Melbourne perché vicina, e che collega sorgenti termali, piscine naturali e bagni minerali affacciati sull’oceano. Questo percorso offre momenti di puro relax immersi nella natura e nelle proprietà curative dell’acqua, ricca di minerali come potassio, calcio e magnesio.
Ogni tappa regala un’esperienza sensoriale diversa: vasche di pietra tra colline e brughiere, sorgenti che sprigionano vapori all’alba, o botti panoramiche dove rilassarsi osservando le scogliere riflettersi nell’acqua.
Passeggiate nella natura, sessioni di yoga all’aperto, degustazioni in fattorie e cantine locali arricchiscono il percorso, mentre rituali ispirati alla tradizione delle First Nations permettono di scoprire l’antico legame tra acqua, piante e spiritualità.

Ikara Flinders Ranges & Outback, South Australia
Mille chilometri a Nord di Melbourne (che per l’Australia non sono nulla…), le Ikara-Flinders Ranges sono un tesoro di geologia, natura selvaggia e spiritualità entrati nella lista dell’Unesco nel 2021. Il parco nazionale, che copre circa 95.000 ettari, ospita formazioni rocciose millenarie, gole, creste e valli che raccontano oltre 600 milioni di anni di evoluzione della Terra. La fauna locale, tra canguri, emù e rapaci, completa lo spettacolo della natura incontaminata.
Wilpena Pound, noto agli Adnyamathanha come Ikara, è un anfiteatro naturale che simboleggia il cuore culturale e spirituale della comunità aborigena locale. Gli ospiti possono vivere esperienze immersive soggiornando in tende safari o rifugi panoramici, partecipando a escursioni guidate, tour culturali e voli panoramici che svelano miti e leggende locali.
Al calar della notte, il cielo terso di questa zona poco abitata si illumina di stelle, regalando momenti di stargazing mozzafiato in un contesto unico al mondo. La città più vicina è Adelaide, che dista “solo 450” km, da cui ripartire verso altre avventure.

Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




