È legale detenere un cinghiale? Che cosa stabilisce la legge
 
                                Non è un animale come tutti gli altri! E’ lecito chiedersi dunque se è legale o no detenere un cinghiale in casa: la risposta non lascia dubbi.

Per tanti potrebbe apparire insolito ma in fondo l’essere umano può stringere amicizia con ogni creatura animale, anche quella che normalmente può incutere timore, come in questo caso. Ma se volessimo averne uno in casa siamo sicuri di non infrangere alcuna Legge? Per questo ci si chiede se è legale o meno detenere un cinghiale in casa: come si esprime la Legge a riguardo? Tutte le risposte utili sull’argomento.
Il cinghiale è considerabile come animale d’affezione?
La legge può sembrare piuttosto ‘cauta’ nel definire quali siano gli animali d’affezione e quali no. Con questa espressione ci si riferisce a quelli che tengono compagnia al padrone, senza scopo di lucro né produttivo né alimentare. Nella categoria primeggiano cane e gatto su tutti, ma col tempo il bacino ha accolto anche animali meno ‘comuni’ come: furetti, uccelli, conigli, rettili etc.

Ma il cinghiale è decisamente un animale su cui ci si pone (e giustamente) un grande interrogativo: al di là delle difficoltà logistiche di spazi e habitat, è legale detenere un cinghiale in casa? In una cultura come quella nostrana, in cui si pensa solo a cane e gatto come animali d’affezione (tranne casi meno frequenti), il cinghiale è decisamente considerato un animale selvatico.
Infatti non v’è una norma, o meglio una disposizione, che fornisca una definizione univoca di animale d’affezione. Quindi la categoria potrebbe essere aperta anche a un animale come il cinghiale? Di certo la Legge n.281 del 1991 (Legge quadro in materia di animali di affezione e prevenzione del randagismo) disciplina esclusivamente gli obblighi in capo a chi possiede un cane e definisce i tratti caratteristici dello “status” del gatto.
E’ legale detenere un cinghiale? Ci si può affezionare ma…
Al di là di cosa stabilisce la legge è chiaro che la categoria degli animali di affezione si è notevolmente allargata in risposta al sentimento di affetto che spesso l’uomo ha instaurato con animali non ‘comuni’, quindi oltre al semplice cane o gatto. Basta considerare i legami di amicizia e affetto che nascono tra uomo e cavallo , ma anche criceto, pappagallo, porcellino d’India e perfino un delfino.
E gli animali selvatici non sono esclusi da queste relazioni affettive, anche quelli notoriamente pericolosi come i grandi felini e gli orsi. Infatti se per ‘animale d’affezione’ ci si riferisce a ogni creatura con la quale si possa instaurare un legame affettivo, allora tutti possono essere considerati tali. Ma nel buon vivere civile bisogna considerare anche la Legge, che pone naturalmente dei limiti e chiarisce quali sono gli animali che è vietato detenere in casa.
E’ legale detenere un cinghiale? La parola alla Cassazione
Non sempre è facile comprendere quali animali si possono detenere e quali no, ma la risposta appare ovvia se si tratta di animali come il leone, la tigre, l’orso e simili. Diverso è il discorso, invece, laddove il punto interrogativo va a cadere sì su un animale selvatico, ma che vive a ridosso dei sobborghi umani e con il quale le occasioni di incontro sono decisamente numerose (basti pensare al cinghiale infilzato da una freccia avvistato nel quartiere Montemario a Roma o ancora ai cinque cuccioli di cinghiale che si aggirano nel parco della città).

In città sempre più ‘assediate’ da animali selvatici, è pertanto lecito potersi chiedere se sia legale detenere un cinghiale oppure no. La risposta, secondo la Legge, è negativa. Certo anche con il cinghiale è possibile instaurare un legame d’affetto, ma a norma di legge non possiamo detenerne uno, a meno che non si abbia un’autorizzazione all’allevamento di tale specie a scopo alimentare, ornamentale o di ripopolamento.
Scopri le altre curiosità della nostra redazione:
- Incontrare un cinghiale: cosa fare e cosa non fare per il bene di tutti
- Uno studio conferma l’effetto dei cinghiali sull’habitat delle farfalle italiane
La deroga, di certo, non vale per lo scopo affettivo; il cinghiale dunque non può essere considerato, a norma di Legge, quale animale d’affezione. Le specie che è vietato detenere sono contenute nel Decreto ministeriale del 19 aprile 1996. La Legge n. 150 del 1992 vieta di commerciare o detenere e animali possono costituire pericolo per la salute o l’incolumità pubblica, pena l’arresto da sei mesi a due anni e con l’ammenda da euro quindicimila a euro centocinquantamila.
L'articolo È legale detenere un cinghiale? Che cosa stabilisce la legge è stato pubblicato nella sua versione originale su Amoreaquattrozampe.it.
Qual è la tua reazione?
 Mi piace
        0
        Mi piace
        0
     Antipatico
        0
        Antipatico
        0
     Lo amo
        0
        Lo amo
        0
     Comico
        0
        Comico
        0
     Furioso
        0
        Furioso
        0
     Triste
        0
        Triste
        0
     Wow
        0
        Wow
        0
     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
/https://www.finanza.com/app/uploads/2025/10/wp_drafter_184690.jpg) 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
-1754133631392.png--valerio_minato_svela_il_volto_in_movimento_del_monviso_sotto_le_stelle.png?1754133631616#) 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
                                                                                                                                                     
                                                                                                                                                     
                                                                                                                                                     
                                                                                                                                                    

 
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                            

