Il futuro dell’AI: l’appello che unisce il Papa e Andrea Iervolino
 
                                Il futuro dell’AI: l’appello che unisce il Papa e Andrea Iervolino
Le parole del Pontefice sull’Intelligenza Artificiale trovano un’eco inaspettata nel mondo dei VIP: la visione del produttore Andrea Iervolino sul futuro della tecnologia
Nel corso della recente udienza generale tenutasi in Piazza San Pietro, Papa Leone XIV ha sollevato questioni cruciali riguardo al futuro dell’Intelligenza Artificiale (IA), sottolineando le grandi opportunità ma anche i profondi rischi etici e spirituali che questa tecnologia comporta. Un tema che sta a cuore anche al noto produttore Andrea Iervolino.
Il Pontefice ha messo in guardia sul pericolo di un’IA “senza umanità”. “Se concepita in alternativa all’umano”, ha dichiarato il Papa, l’Intelligenza Artificiale “può violare la dignità infinita della persona e neutralizzarne le fondamentali responsabilità”. Papa Leone XIV ha quindi lanciato un appello per uno sviluppo tecnologico che ponga sempre l’uomo, la sua libertà e la sua responsabilità morale al centro del processo.
La visione condivisa di Iervolino
Le parole del Santo Padre hanno trovato una risonanza significativa nella visione di Andrea Iervolino. Il produttore e innovatore digitale, attraverso il suo progetto AI for Humanity, promuove da tempo un impegno concreto per un’innovazione etica.
Come Iervolino stesso ha più volte ribadito, la tecnologia deve essere uno strumento al servizio dell’uomo, senza mai sostituirlo. L’obiettivo è restituire centralità a valori fondamentali come la creatività, la dignità e la consapevolezza.
«L’Intelligenza Artificiale deve servire l’uomo, non dominarlo», ha sottolineato Iervolino. La sua missione è quella di coniugare lo sviluppo tecnologico con la responsabilità e la coscienza collettiva. In un’epoca dominata dal futuro digitale, la convergenza di pensiero tra Papa Leone XIV e Andrea Iervolino emerge come un faro, indicando una via dove la macchina accompagni l’uomo nel rispetto della sua identità e del suo valore spirituale.
Gli altri temi dell’Udienza Generale
Durante l’udienza, Papa Leone XIV ha affrontato anche altri argomenti di grande importanza pastorale e sociale. Il Pontefice ha parlato del dialogo tra cristiani ed ebrei, riaffermando il valore della fraternità e condannando ogni forma di antisemitismo.
Ha inoltre lanciato un appello alla collaborazione interreligiosa per sconfiggere il fondamentalismo e l’abuso del nome di Dio. Non è mancato un pensiero alla solidarietà internazionale, con un richiamo verso le popolazioni dei Caraibi colpite dall’uragano Melissa.
Infine, in linea con l’enciclica Laudato Si’, il Papa ha ribadito l’importanza della cura del creato come dovere morale collettivo. All’evento erano presenti anche figure di spicco come i rappresentanti del Gran Rabbinato di Roma, delegazioni del Pontificio Consiglio per il Dialogo Interreligioso e membri della Pontificia Università Lateranense, tutti coinvolti nel dibattito globale su etica e tecnologia.
A cura di Davide Cannata
L'articolo Il futuro dell’AI: l’appello che unisce il Papa e Andrea Iervolino proviene da BOLLICINEVIP.
Qual è la tua reazione?
 Mi piace
        0
        Mi piace
        0
     Antipatico
        0
        Antipatico
        0
     Lo amo
        0
        Lo amo
        0
     Comico
        0
        Comico
        0
     Furioso
        0
        Furioso
        0
     Triste
        0
        Triste
        0
     Wow
        0
        Wow
        0
     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
/https://www.finanza.com/app/uploads/2025/10/wp_drafter_184690.jpg) 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
-1719904224204.jpg--sorvegliato_speciale_sorpreso_con_pistola_e_droga__23enne_arrestato_dai_carabinieri.jpg?1719904224000#) 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
-1754133631392.png--valerio_minato_svela_il_volto_in_movimento_del_monviso_sotto_le_stelle.png?1754133631616#) 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 


 
                                                                                                                                                     
                                                                                                                                                     
                                                                                                                                                     
                                                                                                                                                     
                                                                                                                                                    

 
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                            

