Fabbriservices cresce in Europa e punta ai 50 milioni di euro di fatturato

Settembre 23, 2025 - 10:00
 0
Fabbriservices cresce in Europa e punta ai 50 milioni di euro di fatturato
https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/09/FABBRI-SERVICE-vista-11-00001-HDR.jpg

Festeggerà i primi trent’anni di attività il prossimo anno. Stiamo parlando di Fabbriservices, il general contractor edilizio della famiglia Fabbri, che ha portato il concetto di su misura nell’industria, nel retail e nel residenziale di lusso.

Fondata da Domenico Fabbri, oggi la società fa capo ai figli Daniele e Marco che l’hanno portata a raggiungere un fatturato di circa 30 milioni nel 2025 grazie alla capacità di rispondere in modo puntale ed efficace alle esigenze di un mondo in costante evoluzione.

Daniele e Marco Fabbri

“Siamo nati ad Arezzo come service per l’industria e ci siamo specializzati per offrire un servizio chiavi-in-mano anche negli arredi e le finiture di pregio”, ha spiegato il CEO, Daniele Fabbri -. “Oggi il gruppo si compone della sede principale di 1.100 metri quadrati, cui si aggiungono i 1.000 di magazzino logistico, avendo sviluppato nel tempo capacità realizzative nei principali mercati europei e in Svizzera e a breve inaugureremo una nuova sede a Milano”.

Partner di realtà del lusso come il gruppo Kering, il gruppo Lvmh ma anche Hermès, Prada e Valentino, giusto per citarne alcuni, Fabbriservices ha subito innovato, rendendo la personalizzazione uno standard per il mondo dell’edilizia e il fit-out di pregio.

“Abbiamo colto subito l’esigenza dei nostri clienti di poter fare affidamento su un coordinamento a 360 gradi dei lavori” – ha continuato l’amministratore delegato – “e ci siamo mossi di conseguenza, portando in casa le competenze necessarie e lavorando in squadra con i nostri partner: il nostro team è in grado di seguire i progetti dalla A alla Z, dal sopralluogo iniziale alla consegna, collaborando con gli studi di architettura e tutte le maestranze. Ogni anno, infatti, gestiamo più di sessanta cantieri: la maggior parte è legata al settore industriale e retail, non mancano progetti residenziali di pregio.

L’obiettivo è di continuare a progredire con lo stesso ritmo degli ultimi anni, stimiamo infatti di continuare ad avere una crescita del 10% annuo per arrivare nel 2030 ad un fatturato di 50 milioni di euro. Un risultato importante, che dimostrerà, come già dimostra, come le scelte degli anni passati, siano state strategicamente efficaci fin dal 2012, quando ci siamo aperti ai mercati internazionali. Ad oggi lavoriamo abitualmente in Francia, Inghilterra, Spagna, Germania, Austria e Svizzera dando copertura completa ai nostri clienti”.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News