Gran Premio della Gentilezza 2025: riconoscimenti in Abruzzo, Calabria, Molise e Sicilia
L’Università delle Generazioni di Agnone celebra la Giornata Internazionale della Gentilezza assegnando il Gran Premio 2025 a dieci persone di Abruzzo, Calabria, Molise e Sicilia per il loro impegno umano, etico e solidale.
Il “Gran Premio della Gentilezza 2025” tocca Abruzzo, Calabria, Molise e Sicilia
Agnone (IS), ottobre 2025 – Come ogni anno dal 2009, l’Università delle Generazioni di Agnone, in Molise, celebra a modo suo la “Giornata Internazionale della Gentilezza”, che si tiene il 13 novembre, assegnando il “Gran Premio della Gentilezza” a persone, personaggi e personalità che si distinguono nell’attuare quotidianamente questo grande valore etico.
Un riconoscimento che, oggi più che mai, assume un significato profondo, in un contesto segnato da crescenti episodi di violenza e sopraffazione: dallo sgarbo quotidiano ai femminicidi, dalle ingiustizie istituzionalizzate fino alle guerre più devastanti e atroci.
L’annuncio dei premi avviene in prossimità della giornata del 2 novembre, dedicata alla commemorazione dei defunti, a testimoniare anche il legame intergenerazionale che unisce i vivi al ricordo di chi non c’è più, ma ha contribuito in modo fondamentale alla crescita umana e sociale delle comunità.
I premiati del 2025
Per l’edizione 2025, il Gran Premio della Gentilezza è stato assegnato a dieci persone provenienti da Abruzzo, Calabria, Molise e Sicilia:
- 
Calabria: Rita Barone (Catanzaro), Franco Pòlito (Squillace – CZ), Antonio Tassone (Siderno – RC), Luciana De Luca (Rovito – CS), Gaetano Drosi (Davoli – CZ). 
- 
Molise: Raffaele Bassani (Termoli) e i coniugi Antonio Litterio e Anna Di Tullio (Pescopennataro – IS). 
- 
Abruzzo: Enzo Presutti (Corfinio – AQ). 
- 
Sicilia: Tito Agazio Lanciano (Messina). 
Il valore della gentilezza secondo Domenico Lanciano
«Con il Gran Premio della Gentilezza – afferma Domenico Lanciano, promotore dell’iniziativa e fondatore nel 1993 dell’Università delle Generazioni – intendiamo riconoscere le doti di generosità e altruismo che contraddistinguono i premiati. Si tratta di persone che, nel lavoro come nella vita, fanno spesso più del proprio dovere, mettendosi al servizio della comunità e del territorio con spirito disinteressato, diventando un esempio positivo soprattutto per le giovani generazioni».
 Università delle Generazioni – Agnone (IS)
Fondata nel 1993 da Domenico Lanciano, promuove da oltre trent’anni iniziative culturali e civiche ispirate alla crescita etica e al dialogo tra generazioni.
Qual è la tua reazione?
 Mi piace
        1
        Mi piace
        1
     Antipatico
        0
        Antipatico
        0
     Lo amo
        0
        Lo amo
        0
     Comico
        0
        Comico
        0
     Furioso
        0
        Furioso
        0
     Triste
        0
        Triste
        0
     Wow
        0
        Wow
        0
     
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
/https://www.finanza.com/app/uploads/2025/10/wp_drafter_184690.jpg) 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
-1761839698709.jpg--occupa_uno_stabile_abbandonato__denunciato.jpg?1761839698723#) 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
-1754133631392.png--valerio_minato_svela_il_volto_in_movimento_del_monviso_sotto_le_stelle.png?1754133631616#) 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                                                                                                                                                     
                                                                                                                                                    -1761838857949.jpg--furto_al_louvre__cinque_nuovi_arresti.jpg?1761838857983#) 
                                                                                                                                                     
                                                                                                                                                     
                                                                                                                                                    -1761812970882.jpg--intanto_il_dup___piu_avanti_i_dettagli_.jpg?1761812971014#) 
                                                                                                                                                    

 
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                             
                                            

