OnePlus 15 senza segreti: downgrade alle fotocamere, ma spunta una batteria mostruosa

Ottobre 30, 2025 - 20:00
 0
OnePlus 15 senza segreti: downgrade alle fotocamere, ma spunta una batteria mostruosa

Il teardown di OnePlus 15 firmato dal recensore cinese WekiHome mette in chiaro il quadro: mentre la scheda tecnica mantiene invariato il numero di megapixel, l'hardware fotografico cambia parecchio. I sensori posteriori risultano più piccoli e con aperture più lente rispetto a OnePlus 13.

Non è tutto in discesa, però. Dentro troviamo una batteria più capiente in tecnologia silicio-carbonio, uno speaker al top riprogettato e una vapor chamber più ampia, oltre a qualche rinuncia sui microfoni. Ma scendiamo più nel dettaglio.

Dalla "dissezione" di WekiHome emerge che OnePlus ha sostituito tutti i sensori posteriori del OnePlus 15, pur lasciando invariati i megapixel. Il risultato, sulla carta, è un downgrade: sensori più piccoli e aperture più lente.

Il sensore principale passa a un Sony IMX906 da 50 megapixel, con formato 1/1,56 pollici, apertura f/1.8 e OIS. Su OnePlus 13 trovavamo il Sony LYT808 da 50 megapixel, più grande (1/1,4 pollici) e con f/1.6, sempre con OIS.

Sull'ultragrandangolo c'è un OmniVision OV50D da 50 megapixel, 1/2,88 pollici e f/2.0. Il 13 utilizzava un Samsung S5KJN5 da 50 megapixel, 1/2,75 pollici e f/2.0, quindi con sensore leggermente più grande.

Per lo zoom periscopico arriva un Samsung S5KJN5 da 50 megapixel, 1/2,75 pollici, f/2.8 e OIS. Sul 13 c'era il Sony IMX882 sempre da 50 megapixel, ma 1/1,95 pollici e f/2.6, quindi più ampio e più luminoso. Davanti, OnePlus 15 adotta un Sony IMX709 da 32 megapixel, 1/2,74 pollici e f/2.4; sul 13 c'era il Sony IMX615 da 32 megapixel con la stessa dimensione e la stessa apertura.

Sotto la scocca troviamo una batteria dual-cell in silicio-carbonio da 7.300 mAh, fisicamente più grande della dual-cell da 6.000 mAh di OnePlus 13. La capacità cresce in modo netto, come mostrano le immagini della dissezione.

Sul fronte audio, OnePlus ha ridisegnato lo speaker superiore: ora è più grande e con geometria simmetrica rispetto all’unità inferiore. L’obiettivo è ottenere una resa stereo più equilibrata.

C’è però un taglio lato microfoni: su OnePlus 15 sono tre, contro i quattro di OnePlus 13. Per evitare confusioni con il foro di espulsione SIM, OnePlus ha praticato fori microfonici leggermente più lunghi.

Il sistema di raffreddamento include una vapor chamber in acciaio inossidabile di circa 5.700 mm², superiore all’unità da 4.700 mm² del modello precedente. Un incremento che punta a migliorare la dissipazione nelle sessioni più intense.

OnePlus 15 debutterà a livello mondiale, Italia inclusa, il 13 novembre 2025. In Cina è stato svelato da poco, ma appunto dovremo attendere almeno un altro paio di settimane prima del debutto globale.

Nel frattempo sono già aperti i preordini: pagando €99 sul sito ufficiale qui, si riceverà uno sconto extra di €50, cumulabile con altre offerte e uno dei regali esclusivi (fino a esaurimento scorte) del valore fino a €349. Tra i premi ci sono: DJI Osmo Mobile 7, OnePlus Watch 3, OnePlus Watch 3 43mm, OnePlus Pad Lite, OnePlus Buds Pro 3 e non solo.

L'articolo OnePlus 15 senza segreti: downgrade alle fotocamere, ma spunta una batteria mostruosa sembra essere il primo su Smartworld.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia