Recensione Huawei MatePad 12 X (2025): schermo wow e penna e tastiera inclusa

Ottobre 30, 2025 - 20:00
 0
Recensione Huawei MatePad 12 X (2025): schermo wow e penna e tastiera inclusa

La confezione di questo tablet è forse una delle più ricche che abbiamo mai provato. Certo, in confezione del tablet troviamo il cavo, ma è nella confezione gemella che troviamo la vera sorpresa: insieme al tablet verrete omaggiati anche della sua preziosa cover tastiera. In più nel periodo promozionale riceverete anche la apprezzatissima M Pencil di 3a generazione. Da non farsela sfuggire.

Huawei MatePad 12 X è uno dei tablet meglio costruiti che abbiamo mai avuto modo di provare. Parliamo per un tablet spesso appena 5,9 millimetri, interamente realizzato in alluminio, ma con una finitura verniciata molto piacevole al tatto e leggermente morbida. Il tablet è così rigido, ma anche piacevole nell'utilizzo e al tatto, oltre che anche molto leggero. 555 grammi in questa categoria è infatti un buon risultato. Peccato solo che non abbia nessuna certificazione contro acqua e polvere.

La scheda tecnica di questo Huawei MatePad 12 X (2025) è indubbiamente interessante. Abbiamo un processore Kirin T92B octa core, accompagnato da una GPU Maleeon 920. Il tutto con ben 12 GB di RAM e 256 GB di memoria interna. Non ci sono altri tagli di memoria e questo garantisce massima semplicità. La memoria però non è espandibile.

Non è prevista una versione con connettività dati (4G/5G) ma comunque la connettività è molto buona visto che abbiamo non solo il Wi-Fi 7 di ultimissima generazione, ma anche il Bluetooth 5.2 e l'uscita USB-C 3.1 Gen 1 con supporto al video, da sfruttarsi anche per le cuffie cablate visto che non c'è un jack audio da 3,5 millimetri. Non c'è un lettore di impronte digitali. Peccato, ma potrete comunque sfruttare lo sblocco con il riconoscimento del volto 2D grazie alla fotocamera frontale.

Ottimo l'audio stereo offerto da ben 6 speaker posizionati sui due lati più corti. Il volume è ottimo e l'audio è particolarmente corposo, soprattutto considerando il formato e lo spessore del tablet. Menzione speciale per la fotocamera frontale aggiornata con un nuovo sensore da 50 megapixel. La fotocamera frontale è invece da 8 megapixel ƒ/2.2.

Lo schermo di questo MatePad 12 X (2025) è sicuramente la chicca del prodotto. Si tratta di un enorme pannello da 12 pollici con risoluzione di 2.8K (2.800 x 1.840 pixel) in formato 3:2. Un buon compromesso fra multimedialità e produttività. Questo è un eccellente schermo LCD con refresh rate fino a ben 144 Hz e una luminosità di picco di ben 1.000 nit (che garantisce supporto anche all'HDR). Questo schermo ha la particolarità di supportare varie tecnologie per ridurre l'affaticamento visivo, oltre ad avere un trattamento sul display che lo rende opaco. Questa soluzione, chiamata PaperMatte permette di garantire una visione uniforme e senza riflessi in ogni condizione di luce. Una soluzione che avevamo già apprezzato su altri prodotti dell'azienda e che ci domandiamo perché non venga utilizzata più spesso anche dai concorrenti. Garantisce anche una resistenza alle impronte molto maggiore e una incredibile scorrevolezza della M Pencil di terza generazione, che scivola sulla superficie con un attrito che è simile a quello della carta.

Huawei MatePad 12 X (2025) viene lanciato con Harmony OS 4.3. Si tratta dell'implementazione di Huawei del suo sistema operativo basato su Android (mentre in patria è una piattaforma ormai slegata da Android). Sebbene quindi non abbia nativamente la compatibilità con i servizi Google è facilmente adattabile alle proprie esigenze, visto che le app si installano alla fine con relativa semplicità. Tutte le app che non necessitano di integrazione con i servizi Google funzionano nativamente, mentre altre (come per esempio YouTube) potrebbero aver bisogno di installare almeno Aurora Store che si porta dietro microG, un pacchetto di servizi Google in versione "lite". Per il nostro utilizzo non ci sono stati intoppi e l'esperienza è indistinguibile (se non migliore) rispetto a quella di un tablet Android. Se avete esigenze specifiche magari valutate con chi ha avuto modo di testare ciò che vi serve su HarmonyOS.

Il tablet è fluidissimo e tutta l'interfaccia è veramente piacevole da utilizzare, con la semplicità di poter rapidamente aprire app anche in finestra, ridurle a icona o affiancarle con poche gesture. La dock delle app in basso regala un'esperienza molto "PC like", ma è possibile avviare rapidamente applicazioni anche dalla barra laterale che si attiva con uno swipe prolungato.

Ci sono anche alcuni strumenti preinstallati molto interessanti. Partendo da WPS Office per la gestione dei file office e arrivando all'app Note di Huawei che è fra le più complete che abbiamo mai avuto modo di testare. L'integrazione con la M Pencil è massima e grazie alla gesture di "strizzatura" è possibile cambiare rapidamente pennello all'occorrenza. Molto comoda la possibilità di disegnare anche forme geometriche e soprattutto di poter registare l'audio e ripercorrere la creazione delle note mentre si riascolta l'audio. In questo modo potrete "sincronizzare" le note con la voce di una conferenza o di una lezione. Geniale.

Molto valida anche l'applicazione GoPaint che permette di disegnare e "dipingere", sfruttando anche le caratteristiche della penna come il supporto all'inclinazione.

La batteria di questo tablet è da ben 10.100 mAh. Questo gli permette di garantire un'autonomia notevole che supera ampiamente la giornata piena e si avvicina di più a quella di due giorni di utilizzo con uno "stress" medio. Notevole per un tablet così sottile. In più abbiamo anche la ricarica rapida a 66W. Tutt'altro che scontato per un tablet.

Huawei MatePad 12 X (2025) viene venduto a 649€, un prezzo corretto per la tipologia di prodotto. Questo anche considerando che la cover tastiera (layout americano) è inclusa nel prezzo e che al lancio anche la M Pencil di terza generazione viene omaggiata all'acquirente. In più sempre nel periodo promozionale avrete incluso anche un anno di riparazione del display. A questo ci potete sommare uno sconto immediato di 100€ usando il nostro codice sconto ASMARTMPAD12X.

  • Codice sconto 100€: ASMARTMPAD12X

Nel complesso si tratta di un prezzo non per tutti, ma che riflette la qualità di un tablet non certo "banale". Potete spendere la metà valutando un MatePad 11.5 recensito qualche settimana fa.

Il sample per questa recensione è stato fornito da Huawei, che non ha avuto un'anteprima di questo contenuto e non ha fornito alcun tipo di compenso monetario. Potete leggere maggiori informazioni su come testiamo e recensiamo dispositivi su SmartWorld a questo link.

L'articolo Recensione Huawei MatePad 12 X (2025): schermo wow e penna e tastiera inclusa sembra essere il primo su Smartworld.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia