Grok nega l'olocausto, indagine criminale in Francia
Grok aveva già manifestato le sue preferenze per l’estrema destra, ma X ha prontamente rimediato al “bug”. Il popolare chatbot dell’azienda di Elon Musk ha nuovamente svelato le tendenze naziste, negando l’olocausto. Le autorità francesi hanno quindi avviato un’indagine criminale. I ricercatori della Cornell University hanno invece scoperto le discutibili citazioni di Grokipedia.
Indagine criminale per negazionismo
Le autorità francesi hanno avviato un’indagine criminale nei confronti di X a metà luglio. L’accusa è interferenza straniera nel processo elettorale. L’algoritmo del social network sarebbe stato manipolato per incrementare la visibilità dei contenuti di estrema destra. X ha comunicato che l’accusa è falsa.
In un post (successivamente eliminato), Grok aveva affermato che i forni crematori di Auschwitz erano stati progettati per la disinfezione contro il tifo utilizzando Zyklon B. In pratica non è mai esistito lo sterminio di massa degli ebrei con le camere a gas. In seguito alla denuncia presentata da tre ministri francesi, le autorità hanno aggiunto una nuova accusa all’indagine avviata a luglio.
Il ministro dell’economia ha presentato un’altra denuncia ad Arcom (equivalente all’italiana AGCOM), essendo l’autorità francese che vigila sul rispetto del Digital Services Act. La Commissione europea potrebbe avviare una nuova indagine, oltre a quelle già in corso.
Grokipedia cita i neonazisti
Grokipedia è l’enciclopedia generate da xAI con l’intelligenza artificiale. Le singole voci vengono create e modificate con Grok, quindi non stupisce quanto scoperto dai ricercatori della Cornell University.
Dopo aver analizzato oltre 883.000 articoli, i ricercatori hanno scoperto che Grokipedia contiene oltre 12.500 citazioni di fonti ritenute poco credibili. Ci sono ad esempio 42 citazioni del sito neonazista Stormfront, mentre il sito dei nazionalisti bianchi VDare viene citato 107 volte. Uno degli utenti di Stormfront era Anders Behring Breivik, terrorista norvegese che ha ucciso 77 persone nel 2011.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




