Gruppo Ermenegildo Zegna: Gianluca Tagliabue sarà il nuovo ceo
Nuova leadership e nuovo ceo per il Gruppo Ermenegildo Zegna che ha varato un nuovo assetto per mettere a segno una strategia in grado di traghettare l'azienda nel futuro. Il ruolo di ceo è stato affidato a Gianluca Tagliabue.
Come si legge in una nota, Ermenegildo Zegna Nv ha annunciato oggi una nuova struttura di leadership per il Gruppo e per il brand Zegna, con effetto dal primo gennaio 2026. "I cambiamenti seguono un processo di pianificazione della successione condotto in modo approfondito dal consiglio di amministrazione", specifica la nota. Nel dettaglio, Ermenegildo "Gildo" Zegna, attualmente presidente e ceo del gruppo, assumerà il ruolo di presidente esecutivo del gruppo (group executive chairman). In questa veste, si concentrerà sulla salvaguardia dell'eredità e dell'integrità dei tre marchi Zegna, Thom Browne e Tom Ford Fashion, continuando al contempo a guidare la creazione di valore a lungo termine. Il manager manterrà inoltre la supervisione della divisione tessile del gruppo, dell'ufficio del general counsel di gruppo (incluso l'internal audit) e del dipartimento relazioni esterne, che comprende sostenibilità, investor relations e comunicazione corporate.
Gianluca Tagliabue, 57 anni, attualmente chief financial officer e chief operating officer del gruppo, assumerà il ruolo di ceo di gruppo, soggetto all'approvazione degli azionisti. Il manager assumerà il ruolo ad interim a partire dal primo gennaio 2026 e sarà poi nominato dal consiglio di amministrazione per la carica di executive director e ceo all'assemblea generale annuale del 2026.
I membri della quarta generazione della famiglia, Edoardo, 37 anni e Angelo Zegna, 39 anni, saranno nominati co-ceo del brand Zegna
Lavorando in stretta collaborazione con il presidente esecutivo del gruppo, a Tagliabue il compito di plasmare ed eseguire la strategia a lungo termine del gruppo, di guidare la performance aziendale di tutti i marchi e rafforzare ulteriormente l'integrazione delle funzioni aziendali dell'azienda. Tagliabue supervisionerà inoltre le operazioni manifatturiere. I ceo dei marchi del gruppo riporteranno a lui. Gian Franco Santhià, attualmente group control and chief accounting officer, sarà nominato cfo di gruppo, riportando al ceo.
Edoardo e Angelo Zegna, membri della quarta generazione della famiglia Zegna, saranno nominati co-ceo del brand Zegna. Succederanno a Gildo Zegna, che ha ricoperto questo ruolo per oltre 20 anni. Edoardo Zegna, attualmente chief marketing and digital officer di Zegna nonché group chief sustainability officer, guiderà tutti gli aspetti della strategia del marchio, dall'immagine del brand al marketing e, insieme al direttore artistico di Zegna Alessandro Sartori, gli aspetti legati al design, inclusa la progettazione degli store. Angelo Zegna, attualmente ceo della regione Emea di Zegna e global client strategy director, supervisionerà lo sviluppo del prodotto, il merchandising e la strategia commerciale, guidando la performance attraverso i mercati e i canali.
"Sono orgoglioso ed entusiasta dell'annuncio di oggi. Una delle responsabilità più importanti di un leader è pensare in prospettiva: prepararsi per il futuro e responsabilizzare la prossima generazione di dirigenti. Questa convinzione è sempre stata profondamente radicata nei nostri valori familiari ed è una forza chiave dietro l'annuncio di oggi", ha sottolineato, nella nota, Gildo Zegna, presidente e ceo del Gruppo Ermenegildo Zegna.
"Insieme al consiglio di amministrazione, ho chiesto a Gianluca Tagliabue di assumere il ruolo di ceo di Gruppo. Nell'ultimo decennio, Gianluca è stato un pilastro del nostro gruppo, guidando l'azienda attraverso trasformazioni chiave. Il Gruppo Ermenegildo Zegna è un custode di autenticità. Gianluca incarna questa filosofia e supporterà i ceo dei nostri marchi nel perseguire la missione del gruppo come guida fidata e lungimirante", ha aggiunto Gildo Zegna.
Come spiega il management nella nota, inoltre, "punti di forza complementari e la chiara visione di Edoardo e Angelo li renderanno un team altamente efficace alla guida del brand Zegna. Continuano l'eredità familiare e hanno dimostrato la loro leadership aziendale negli ultimi anni. Insieme, non solo porteranno avanti l'heritage senza tempo del marchio, ma lo rafforzeranno ulteriormente".
In qualità di presidente esecutivo, Gildo Zegna sarà al fianco del nuovo team di leadership e di tutti i nostri colleghi, "un custode curioso e appassionato della visione e dei valori dei nostri marchi, come sono sempre stato. Continuerò anche a supervisionare la piattaforma tessile del gruppo, dove tutto ha avuto inizio. Non vedo l'ora di plasmare il prossimo capitolo del nostro Gruppo con questo nuovo team di leadership", ha specificato Gildo Zegna.
Fondato nel 1910 a Trivero, in Italia, il gruppo di moda italiano ha registrato un leggero aumento del fatturato nel terzo trimestre dell'esercizio 2025, tornando a crescere dopo le perdite del primo semestre.
Il fatturato del gruppo nel periodo da luglio a settembre è stato di 398,2 milioni di euro, con un aumento dello 0,2% rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente. Su base organica, cioè al netto degli effetti valutari e delle variazioni del portafoglio del gruppo e delle attività in licenza, i ricavi sono cresciuti del 3,6%.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




