Inchiesta sulla gestione del Covid nel Regno Unito: “23 mila morti evitabili”

Novembre 21, 2025 - 18:30
 0
Inchiesta sulla gestione del Covid nel Regno Unito: “23 mila morti evitabili”

L’inchiesta ufficiale britannica sulla gestione della pandemia ha concluso che circa 23 mila persone sono morte inutilmente a causa di una risposta del governo ritenuta “troppo poco e troppo tardi”. Il rapporto accusa l’ex primo ministro Boris Johnson di “errori inescusabili” e di non aver compreso la portata della “calamità” affrontata dal Paese, ritardando misure che avrebbero potuto evitare i lockdown o ridurne l’impatto. Secondo l’indagine, il primo lockdown del mese di marzo del 2020 fu imposto con una settimana di ritardo, causando migliaia di vittime aggiuntive.

Errori simili si sarebbero ripetuti nelle ondate successive. Pur riconoscendo che il lockdown “indubbiamente salvò vite”, il rapporto evidenzia anche le “cicatrici durature” inflitte a società ed economia. L’inchiesta denuncia infine una cultura di governo “tossica, sessista e caotica” durante la leadership di Johnson, con forti mancanze nei processi decisionali e nella trasparenza.

Leggi anche altre notizie su Nova News

Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp

Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

L'articolo Inchiesta sulla gestione del Covid nel Regno Unito: “23 mila morti evitabili” proviene da Agenzia Nova.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia