Tipperary, in Irlanda, è un racconto di castelli, vallate e antiche tradizioni
La contea di Tipperary, situata nel cuore dell’Irlanda, è stata recentemente inserita tra le mete “Best in Travel 2026” da Lonely Planet, grazie alla combinazione di paesaggi naturali mozzafiato, patrimonio storico e atmosfere autentiche.
La contea, detta Golden Vale d’Irlanda, è famosa per la sua campagna verdeggiante, le colline dolci e i villaggi pittoreschi, che offrono un’esperienza più intima rispetto alle destinazioni turistiche più affollate. Oltre alle attrazioni storiche, Tipperary è un paradiso per gli amanti della natura e delle attività all’aria aperta.
Cosa vedere e fare a Tipperary
Visitare Tipperary significa entrare in contatto con secoli di storia e con una natura sorprendentemente variegata. Uno dei luoghi simbolo è la Rock of Cashel – detta anche Rocca di San Patrizio per via di una leggenda – un antico insediamento medievale che domina la campagna circostante.
Qui si può ammirare una magnifica rocca, che divenne negli anni un edificio di strutture abbastanza complesso – formata da una torre rotonda, una cappella romanica e una cattedrale gotica – testimone di un passato ricco di leggende e vicende storiche.
Poco distante si trova il Cahir Castle, uno dei castelli meglio conservati d’Irlanda, che sorge su un’isola rocciosa che si affaccia sul fiume Suir. Passeggiare nella Sala Grande, tra i torrioni del castello e lungo il cortile significa fare un viaggio indietro nel tempo.

A piedi dal parcheggio del castello si arriva a un’altra gemma nascosta: il Swiss Cottage, una dimora di pura fantasia costruita all’inizio del 1800 progettata per simulare la vita semplice dei contadini ma decorata con carta da parati dipinta a mano e abbellita da vetri veneziani.
Per chi ama la natura, il Glen of Aherlow rappresenta una tappa obbligata: una valle incantevole tra le montagne Galtee, ideale per escursioni a piedi, in bicicletta o a cavallo.
Gli appassionati di geologia e avventura potranno invece esplorare le grotte di Mitchelstown, con le loro spettacolari stalattiti e stalagmiti, accompagnati da guide esperte che raccontano curiosità scientifiche e leggende locali.
Oltre alle attrazioni principali, Tipperary offre numerose attività all’aperto: dal trekking lungo i sentieri panoramici, alle escursioni in canoa sul Lough Derg – lago irlandese – fino alle passeggiate nei villaggi caratteristici.
Qui è possibile scoprire mercati locali, degustare formaggi tipici, acquistare presso le botteghe artigiane – nella città di Nenagh – e vivere piccoli gastropub tradizionali (dove gustare un ottimo stufato).
Dove si trova la contea e come arrivare
La contea di Tipperary, Best in Travel 2026, si trova a sud nell’entroterra dell’Irlanda, ed è facilmente raggiungibile in auto dalle principali città come Dublino, Limerick e Cork.
Le strade principali e le autostrade garantiscono un accesso comodo e veloce, mentre i trasporti pubblici, tra cui autobus e treni regionali, permettono di raggiungere le località più interessanti senza difficoltà.
Per chi preferisce viaggiare lentamente, le strade panoramiche – come la parte sud della Wild Atlantic Way e dell’Ireland’s Ancient East – offrono scorci straordinari della campagna irlandese, con colline verdi, fiumi e villaggi che sembrano fermi nel tempo.

La contea si trova anche non lontano da due aeroporti internazionali connessi con tantissimi città europee e mondiali. L’aeroporto di Shannon dista novanta minuti mentre quello di Dublino è a circa due ore.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




