Le Galaxy Buds 4 Pro cambiano design e la testa diventa un controller

Novembre 19, 2025 - 04:30
 0
Le Galaxy Buds 4 Pro cambiano design e la testa diventa un controller

Le nuove Galaxy Buds 4 Pro di Samsung iniziano a prendere forma prima del lancio ufficiale, grazie ad alcune animazioni nascoste nella One UI 8.5. Le novità toccano il design, le funzionalità di controllo e, soprattutto, l’interazione senza mani.

Le informazioni arrivano da un firmware in sviluppo, quindi Samsung potrebbe modificare alcuni dettagli prima del debutto insieme alla serie Galaxy S26. Il codice introduce però un elemento particolare: i Head Gestures, ossia i comandi tramite movimenti della testa, che collegano ancora di più gli auricolari ad assistenti vocali e notifiche.

Come scoperto dai colleghi di AndroidAuthority Le animazioni di One UI 8.5 mostrano con chiarezza l'hardware delle Galaxy Buds 4 Pro, confermando il design con stelo. Rispetto alle Buds 3 Pro, Samsung adotta uno stelo più piatto e lineare, meno spigoloso e meno evidente all'orecchio.

Scompare la barra luminosa sullo stelo, che caratterizzava il modello precedente ma non compare nelle nuove animazioni. I comandi a pressione sullo stelo restano invece presenti, segno che Samsung continua a preferire questa modalità rispetto ai controlli touch estesi.

Le animazioni permettono di osservare anche i gommini in-ear, che mantengono l'impostazione a inserto. La forma resta quella di un auricolare con isolamento passivo, pensato per supportare la cancellazione del rumore, senza cambiamenti radicali rispetto alla generazione attuale.

Più significativa appare la nuova custodia di ricarica, che adotta una diversa impostazione interna. Invece di inserire gli auricolari in verticale, come sui modelli precedenti, le Galaxy Buds 4 Pro si posano piatte all’interno della base, con un layout più orizzontale che potrebbe facilitare estrazione e riposizionamento.

La fonte non chiarisce se le Galaxy Buds 4 standard adotteranno la stessa linea estetica, anche se in passato Samsung ha spesso mantenuto un’impostazione simile tra modello base e Pro. Per ora emerge solo che il nome in codice delle Buds 4 Pro è Bach, mentre le Buds 4 lisce rispondono a Handel, una coppia di riferimenti interni che distingue chiaramente le due varianti.

La novità più evidente emersa dal firmware di One UI 8.5 riguarda i Head Gestures delle Galaxy Buds 4 Pro. Samsung integra una serie di comandi che si attivano attraverso il movimento della testa, senza toccare lo smartphone e senza affidarsi solo ai tap sugli auricolari.

Secondo le stringhe di codice individuate, l’utente potrà rispondere a chiamate e gestire notifiche con un cenno di assenso o diniego, usando il movimento della testa per confermare o rifiutare. Il sistema non si limita alle telefonate e si applica anche ad altre interazioni, sempre tramite nod o shake.

Le Galaxy Buds 4 Pro leggeranno le notifiche ad alta voce, con la possibilità di interrompere la lettura tramite gesture dedicate. Questo meccanismo riduce l’intervento manuale sullo smartphone, in particolare quando risulta scomodo o poco pratico prendere il telefono.

Dalle stringhe emergono anche controlli per disattivare allarmi e timer, oltre alla gestione degli avvisi di Calendario e Promemoria. Tutte queste azioni passano dai movimenti della testa, senza pulsanti fisici e senza estrarre il telefono dalla tasca, una soluzione pensata per situazioni in cui l’utente non parla o non tocca il dispositivo.

La funzione di Head Gestures si integra con l’assistente basato su intelligenza artificiale, che riceve input tramite domande sì/no o chiusura di una conversazione senza l’uso della voce. In questo modo, gli auricolari diventano un canale di controllo aggiuntivo per l’assistente, con input non vocali.

Accanto a queste novità, le animazioni di One UI 8.5 citano funzioni già note sulle Galaxy Buds 3 Pro, che sembrano destinate a rientrare nel pacchetto delle Buds 4 Pro. Tra queste compaiono la registrazione a 360 gradi, pensata per catturare audio spaziale durante video o contenuti multimediali, e l’Adaptive Noise Control, che regola il livello di cancellazione del rumore in base al contesto.

Ritroviamo anche l’integrazione con la funzione Trova il telefono, che permette di rintracciare lo smartphone associato, e le procedure di abbinamento con smartphone e tablet Samsung, gestite tramite le schermate della One UI. La combinazione di design rivisto, nuova custodia e controlli tramite Head Gestures descrive un aggiornamento netto rispetto alle Buds 3 Pro, anche se il codice resta in sviluppo e Samsung potrebbe modificare o escludere alcune di queste funzioni dalla versione pubblica del software.

L'articolo Le Galaxy Buds 4 Pro cambiano design e la testa diventa un controller sembra essere il primo su Smartworld.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia