Le notizie del giorno, Axios: “Oggi telefonata tra Vance e Zelensky sul piano”. Il presidente ucraino: “Momento difficile, siamo a un bivio tra dignità o la perdita di un partner chiave”

Novembre 21, 2025 - 22:02
 0
Le notizie del giorno, Axios: “Oggi telefonata tra Vance e Zelensky sul piano”. Il presidente ucraino: “Momento difficile, siamo a un bivio tra dignità o la perdita di un partner chiave”

Proseguono, non senza difficoltà, le trattative di pace in Ucraina. Il piano per il cessate il fuco proposto da Trump al momento non è stato recepito di Mosca, ma in Russia dicono di “essere aperti al dialogo”. A Kiev intanto c’è l’incontro tra le delegazione Usa e Ue sul piano di pace. Sul fronte interni preoccupano invece i dati Istat secondo cui una donna italiana su 3 è vittima di violenza fisica e sessuale.

Ecco le notizie del giorno:

16.27 Crosetto: “Sul piano decide Kiev, farebbe i sacrifici maggiori”

“Il tema è cosa ne pensa la nazione aggredita, quella che dovrebbe fare i sacrifici maggiori sulla base di questo piano, penso alla cessione di territori che sono stati difesi a costo di centinaia di migliaia di vittime in questi oltre tre anni di guerra. Non è tema di cui si può discutere dall’esterno, dovremmo parlarne con chi sta pagando quotidianamente il prezzo della guerra, quindi l’interlocuzione giusta è quella che coinvolge chi deve fare il maggior sacrificio”. Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in collegamento con la Fondazione Iniziativa Europa a Stresa, a proposito del piano Usa per la pace in Ucraina.

16.03 Zelensky: “Momento difficile, siamo a un bivio”

Volodymyr Zelensky si è rivolto agli ucraini in merito al piano di pace degli Stati Uniti. “Siamo ora in uno dei momenti più difficili della nostra storia. La pressione sull’Ucraina è al suo massimo. L’Ucraina potrebbe ora trovarsi di fronte a una scelta molto difficile: o la perdita della sua dignità o il rischio di perdere un partner chiave”, ha affermato il presidente, come riportano i media ucraini. Zelensky ha parlato di una scelta: o “i difficili 28 punti, o un inverno estremamente difficile, il più difficile, e ulteriori rischi” aggiungendo che non tradirà gli interessi nazionali ma che lavorerà “in modo rapido” con gli Usa.

15.25 Axios: “Oggi telefonata tra Vance e Zelensky sul piano”

Il presidente ucraino Volydymyr Zelensky avrà un colloquio telefonico con il vicepresidente americano Jd Vance per discuetere del piano di pace di Donald Trump. Lo riferiscono ad Axios fonti informate.

15.10 Starmer: “Bene piano Trump ma se salvaguarda i principi”

Il presidente americano Donald Trump mira alla pace in Ucraina con il suo piano, “noi ora dobbiamo lavorare” partendo da questo testo, ma anche “ribadendo il principio che conta: che il futuro dell’Ucraina va determinato dall’Ucraina”. Lo ha detto il premier Keir Starmer ai giornalisti britannici dopo la call a 4 col presidente Volodymyr Zelensky e con gli alleati europei Friderich Merz ed Emmanuel Macron. “So – ha rimarcato – ciò che il presidente Trump vuole, è ciò che vogliamo tutti. Ma il principio che il futuro dell’Ucraina deve essere determinato dall’Ucraina secondo la sua sovranità è un principio fondamentale”.

14.50 Legionella a Milano, test confermano 11 casi e un decesso

In relazione al focolaio di legionella nel quartiere San Siro di Milano, l’Ats conferma che i casi segnalati sono 11 con un decesso. Risulta ancora ricoverato un paziente. I casi, non collegati tra loro, abitano tutti in edifici diversi. Sono state avviate le indagini per identificare l’origine del contagio, campionando le abitazioni dei casi, tranne una non accessibile, e alcune abitazioni di controllo, per un totale di 29 case. Gli esiti al momento disponibili riferiti a 4 abitazioni – 2 casi e 2 controlli – hanno evidenziato una sola positività in abitazione di controllo a cui sono seguite le indicazioni per la bonifica.

13.57 Media: “Gli Usa minacciano lo stop alle armi se Kiev non accetta il piano”

L’Ucraina sta subendo forti pressioni da parte di Washington affinché accetti il ;;quadro di un accordo di pace mediato dagli Stati Uniti con la Russia, tra cui minacce di cessare la fornitura di intelligence e armi: lo riporta Reuters sul suo sito citando due fonti a conoscenza della questione. Una delle fonti, che ha voluto mantenere l’anonimato, ha affermato che gli Stati Uniti vogliono che l’Ucraina firmi una parte dell’accordo entro giovedì prossimo, il 27 novembre.

13.43 Merz-Macron-Starmer-Zelensky: “Preservare gli interessi Ue-Kiev” 

I leader europei Merz, Macron e Starmer nella telefonata con Zelensky sostengono che “continueranno a perseguire l’obiettivo di salvaguardare gli interessi vitali europei e ucraini a lungo termine”, confermando il loro “incrollabile e pieno sostegno all’Ucraina verso una pace duratura e giusta”. E’ quanto si legge nel resoconto della chiamata, fornito dal governo tedesco. I leader hanno “accolto con favore gli sforzi degli Usa”, comprese le proposte sulla sovranità dell’Ucraina, sulle “robuste” garanzie di sicurezza. Ma ribadiscono che l’attuale linea del fronte deve servire “come punto di partenza” per ogni discussione territoriale

13.09 Telefonata Zelensky-leader Ue sul piano di pace alternativo

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha avuto una conversazione telefonica con il presidente francese Emmanuel Macron, il cancelliere tedesco Friedrich Merz e il primo ministro britannico Keir Starmer. Lo riporta RBC-Ucraina. Secondo una sua fonte, i politici stanno discutendo una bozza di un nuovo piano di pace per porre fine alla guerra in Ucraina. È stato inoltre riferito che i leader europei hanno in programma di tenere una riunione di emergenza domani al vertice del G20 in Sudafrica per discutere il piano di pace degli Stati Uniti.

12.40 Cremlino: “Kiev decida sulla pace e lo faccia ora”

Kiev “deve prendere una decisione responsabile” per la pace, e deve “farlo ora”. Lo ha affermato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, citato dalla Tass.

12.20 Commissario Ue clima: deluso da bozza di accordo di Cop30

Il commissario europeo per il clima Wopke Hoekstra ha dichiarato di essere “deluso” dall’ultima bozza di accordo della COP30, che non fa alcun riferimento alla graduale eliminazione dei combustibili fossili. “Questo non è affatto vicino all’ambizione di cui abbiamo bisogno in materia di mitigazione. Siamo delusi dal testo attualmente sul tavolo”, ha dichiarato Hoekstra dopo che il Brasile, paese ospitante, ha pubblicato una nuova proposta di testo nell’ultimo giorno del vertice delle Nazioni Unite sul clima.

12.00 Mosca: “Nessun piano ricevuto da Usa, ma aperti a dialogo”

La Russia “non ha ricevuto” finora alcun piano o proposta di pace dagli Usa, ma è “aperta al dialogo” Lo ha ribadito la portavoce del ministero degli Esteri, Maria Zakharova. “Ci sono un sacco di indiscrezioni sui media, discussioni, punti, piani – ha affermato la portavoce, citata dall’agenzia Ria Novosti -. Alcuni articoli parlano di un numero di punti, altri di un numero diverso. (…) Ufficialmente la parte russa, il ministero degli Esteri, che è il canale stabilito per le comunicazioni con gli Usa, non ha ricevuto nessuna proposta o piano, assolutamente niente. Siamo aperti al dialogo”.

11.20 A Kiev incontro tra delegazioni Usa e Ue su piano

Si terrà questo pomeriggio a Kiev, a quanto si apprende da fonti europee, un incontro tra una delegazione Usa e la delegazione Ue di stanza nella capitale ucraina. Le stesse fonti non hanno chiarito la formazione della delegazione Usa. In questi giorni a Kiev sono presenti alti funzionari del Pentagono.

11.00 Istat: una donna italiana su 3 vittima violenza fisica e sessuale

“Sono circa 6 milioni e 400mila (il 31,9%) le donne italiane dai 16 ai 75 anni di età che hanno subito almeno una violenza fisica o sessuale nel corso della vita (a partire dai 16 anni di età). Il 18,8 ha subìto violenze fisiche e il 23,4% violenze sessuali; tra queste ultime, a subire stupri o tentati stupri sono il 5,7% delle donne. Il 26,5% delle donne ha subito violenza fisica o sessuale da parenti, amici, colleghi, conoscenti o sconosciuti”. Lo dice l’ultima rilevazione Istat in merito alla violenza contro le donne che rileva come gli stupri siano commessi “soprattutto dai partner”.

10.55 Milano-Cortina: 4 dicembre la fiamma olimpica da Mattarella

Il 4 dicembre la fiamma olimpica di Milano-Cortina sarà al Quirinale. Il fuoco, simbolo dei Giochi, prima di intraprendere il suo viaggio lungo tutta l’Italia, sarà accolto dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: il 5 dicembre è prevista una cerimonia sul piazzale del Quirinale.

10.40 Bus studenti scivola su neve e si ferma davanti a scarpata

Momenti di terrore per quaranta studenti stamattina a Rosolo di Serina, nel Bergamasco, dopo che il loro autobus di linea con il quale stavano andando a scuola, un pullman della linea Arriva, si è messo di traverso all’altezza di una curva proprio davanti ad una scarpata, a causa della neve che sta cadendo sulla zona con circa venti centimetri presenti nel luogo dell’incidente. Nessuno è rimasto ferito, ma lo spavento è stato tanto perché il bus ha iniziato a scivolare all’altezza di una curva in montagna. L’autista è riuscito a frenare e il mezzo si è bloccato di traverso sulla strada.

10.35 Avvocato famiglia nel bosco: “Falsità, faremo ricorso”

“Nella sentenza di ieri sono state scritte falsità. I provvedimenti non si commentano ma si impugnano, per questo faremo ricorso”. A parlare è Giovanni Angelucci, l’avvocato della famiglia che vive in un bosco in Abruzzo che ieri si è vista recapitare la sentenza del tribunale per i minorenni dell’Aquila che disponeva l’allontanamento dei figli in una casa famiglia.

10.00 Sospetto caso di febbre emorragica ad Asti

Un sospetto caso di febbre emorragica di Marburg è stato ricoverato all’ospedale Cardinal Massaia di Asti, con febbre e sintomi gastrointestinali. Si tratta di un anziano di 81 anni, residente in provincia di Asti, che si è presentato stamattina al pronto soccorso, di ritorno da un viaggio in Etiopia dove ha visitato un’area in cui sono stati segnalati focolai di febbre emorragica.

9.15 Raid Idf a Rafah, uccisi 5 terroristi usciti dai tunnel

L’esercito israeliano ha riferito di aver lanciato un raid aereo nel sud della Striscia di Gaza per eliminare “cinque terroristi usciti da un tunnel di Rafah nel lato orientale della Linea Gialla” sotto il controllo dell’Idf. “I terroristi si stavano avvicinando alle truppe, rappresentando una minaccia imminente per loro”, aggiunge l’Idf. Nei tunnel di Rafah restano asserragliati circa 150 miliziani di Hamas

8.00 Test di Medicina, il Mur: “Prove sul web prima della diffusione ufficiale. Pronti ad annullare gli esami”

La prima prova d’esame dopo il cosiddetto semestre “filtro” per gli studenti di Medicina si chiude in polemica e c’è chi rischia l’annullamento. A che fine giornata è emerso che sono circolate sui social alcune foto delle prove prima della fine dell’esame. Tutte le immagini attualmente in circolazione saranno trasmesse dal ministero dell’Università agli atenei per individuare i responsabili e annullare i loro test.

7.30 Il piano di Trump per la pace in Ucraina

La Casa Bianca conferma che il presidente Trump sta lavorando al piano per “la fine della guerra in Ucraina, buono per entrambe le parti”. Un piano con Mosca che il tycoon ha fatto recapitare a Kiev. Zelensky, pur non sbilanciandosi sui contenuti dell’iniziativa che appare fortemente penalizzante per gli ucraini, si è detto “pronto a collaborare. Ne parlerò con Trump”. L’Ue non nasconde la frustrazione per essere stata tagliata fuori. I ministri degli Esteri ribadiscono che Europa e Ucraina devono essere coinvolti perché, al contrario, la pace non funzionerà.

7.00 Bimba morta dopo le dimissioni: indagato medico di 76 anni

C’è un indagato per il caso della bambina di 2 anni morta sabato scorso a Borgo Valbelluna dopo che era stata dimessa dal pronto soccorso. Si tratta di un pediatra “gettonista” di 76 anni che era in servizio all’ospedale Santa Maria del Prato di Feltre (Belluno), a cui si erano rivolti i genitori della bambina, in preda a febbre alta, astenia e strabismo. Il medico aveva visitato la piccola e poi aveva firmato la sua dimissione prescrivendo una terapia antibiotica e aerosol, diagnosticandole una laringotracheite acuta. Poche ore dopo, però, la bambina è morta.

 

 

 

L'articolo Le notizie del giorno, Axios: “Oggi telefonata tra Vance e Zelensky sul piano”. Il presidente ucraino: “Momento difficile, siamo a un bivio tra dignità o la perdita di un partner chiave” proviene da Blitz quotidiano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia