Le notizie del giorno, Cremlino: “Witkoff a Mosca la prossima settimana. Guerra finita entro il 2025? Ci piacerebbe”. Taiwan: “Cina accelera preparativi per l’azione di forza”
Il Cremlino frena sul piano di pace americano: secondo il consigliere diplomatico di Putin, Ushakov, alcune proposte di Trump sono “positive”, ma molte richiedono ancora “seria discussione” e ad Abu Dhabi non sono stati affrontati dettagli concreti.
Le notizie del giorno in diretta:
13.22 Ushakov: “007 russi e ucraini si sono incontrati ad Abu Dhabi”
Il consigliere del Cremlino Yury Ushakov ammette che a Abu Dhabi funzionari dei servizi segreti russi e ucraini si sono incontrati “per discutere questioni delicate come lo scambio di prigionieri”. Lo riporta Tass. “Si incontrano occasionalmente e discutono di questioni che definirei molto delicate, comprese quelle relative allo scambio di prigionieri”, ha osservato il consigliere di Putin che sostiene che il segretario Usa Driscoll “si è presentato all’improvviso alla riunione e per quanto ne so, ha incontrato funzionari ucraini e ha anche tenuto una riunione con i nostri rappresentanti, cosa del tutto inaspettata”.
12.59 Bce: “Mai consultati su oro Bankitalia, no comment”
“La Bce non è stata consultata dalle autorità italiane sulla bozza di emendamento, e non ha commenti da fare sul tema”. Così la Banca centrale europea dopo che è stato ammesso l’emendamento 1.1 a firma del capogruppo di FdI, Lucio Malan, sulle riserve d’oro di Bankitalia che “appartengono allo Stato, in nome del popolo italiano”.
11.50 Senato approva il decreto flussi, è legge
Il Senato ha approvato in via definitiva il decreto flussi, confermando il testo della Camera. Il decreto è stato votato per alzata di mano. In favore la maggioranza, contrarie le opposizioni. Il provvedimento contiene molteplici misure in diversi ambiti sui permessi di soggiorno, sia ordinari che stagionali, per i migranti provenienti da Paesi extra Ue, venendo incontro ad alcune richieste delle imprese con deroghe all’attuale legge sull’immigrazione.
10.45 Cremlino: “Europei si intromettono inutilmente in piano pace”
“Gli europei si intromettono in tutte queste questioni, cosa del tutto inutile, a mio avviso”. Lo ha detto il consigliere presidenziale russo per la politica estera, Yuri Ushakov, rispondendo a una domanda della televisione di Stato sul possibile ruolo dell’Europa nelle discussioni sui piani di pace per l’Ucraina. Lo riporta la Tass.
10.35 Cremlino: “Guerra finita entro il 2025? Ci piacerebbe”
“Ci piacerebbe”: così il consigliere presidenziale russo per la politica estera Ushakov ha risposto a una domanda della televisione di Stato sulla possibilità che il conflitto in Ucraina finisca entro il 2025, come ritenuto possibile dal segretario generale della Nato, Mark Rutte, in un’intervista al Pais. Lo riferisce l’agenzia Interfax.
10.16 Cremlino: “Molti punti piano Usa richiedono discussione”
Il consigliere presidenziale russo per la politica estera, Yuri Ushakov ha detto che “alcuni aspetti” delle proposte di Donald Trump per la pace in Ucraina “possono essere considerati positivamente, ma molti richiedono una seria discussione tra gli esperti”, che non c’è ancora stata. Parlando in un’intervista alla televisione russa, ripresa dalla Tass, Ushakov ha lamentato che Mosca ha ricevuto, solo in via non ufficiale, “diverse versioni” del piano, “alcune delle quali possono anche confondere”.
9.54 Cremlino: “A Abu Dhabi non affrontati dettagli piano Usa”
La Russia non ha discusso con gli Usa i dettagli del piano di Donald Trump per la pace in Ucraina durante i colloqui ad Abu Dhabi. Lo ha detto alla Tass Yuri Ushakov, consigliere per la politica estera del presidente russo Vladimir Putin, aggiungendo che diversi punti del piano richiedono una “seria analisi”. Washington e Mosca sono in contatto, ha aggiunto Ushakov, ma non ci sono ancora state discussioni serie “al tavolo” negoziale.
9.19 “Attacco con droni sulla città russa di Cheboksary”
Droni non identificati hanno colpito la città russa di Cheboksary, nella Repubblica di Ciuvascia, nelle prime ore di oggi. Secondo canali Telegram russi, citati da Kiev Independent, sarebbe stata attaccata una struttura legata all’esercito. Secondo il canale Telegram SHOT, la prima esplosione è stata udita intorno alle 2:40 ora locale. I residenti hanno inoltre segnalato ulteriori esplosioni alla periferia della città e nello spazio aereo vicino al villaggio di Lapsary, a circa 10 chilometri di distanza. Le immagini che circolano online mostrano incendi e fumo denso che si alzano da uno dei quartieri in seguito al segnalato attacco con drone. Le autorità locali hanno successivamente riconosciuto l’incidente. Oleg Nikolayev, il capo della Repubblica di Ciuvascia, ha confermato che la regione era stata attaccata da droni. Due persone, tra cui un adolescente, sono rimaste ferite nell’attacco e due edifici residenziali sono stati danneggiati.
8.58 “Piano di pace Usa per Kiev trae spunto da documento russo”
Il piano di pace in 28 punti sostenuto dagli Stati Uniti per porre fine alla guerra in Ucraina, reso pubblico la scorsa settimana, trae spunto da un documento russo presentato all’amministrazione Trump in ottobre, secondo fonti a conoscenza della questione citate dalla Reuters sul suo sito. Secondo le fonti, i russi hanno condiviso il documento, che delineava le condizioni di Mosca per porre fine alla guerra, con alti funzionari statunitensi a metà ottobre, dopo un incontro tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky a Washington.
8.06 Antitrust, procedimento su Meta, abuso posizione dominante
L’Antitrust ha ampliato il procedimento istruttorio avviato nei confronti di Meta Platforms Inc., Meta Platforms Ireland Limited, WhatsApp Ireland Limited e Facebook Italy S.r.l. – indicate come Meta – con riferimento alle condizioni contrattuali WhatsApp Business Solution Terms. Tali condizioni – spiega una nota – escludono dalla piattaforma WhatsApp, a decorrere dal 15 ottobre 2025, le imprese concorrenti di Meta AI nel mercato dei servizi di AI Chatbot.
7.24 Cremlino: “Witkoff a Mosca la prossima settimana”
Yuri Ushakov, il consigliere diplomatico di Vladimir Putin, ha dichiarato che è stato raggiunto un accordo con gli Stati Uniti per una visita dell’inviato speciale Usa Steve Witkoff a Mosca la prossima settimana. Lo riporta la Tass. Secondo Ushakov la “fuga di notizie” sulla sua conversazione con Witkoff è un tentativo di ostacolare la ripresa delle relazioni tra Russia e Stati Uniti.
7.11 Israele: “Nuova operazione antiterrorismo in Cisgiordania”
L’esercito israeliano ha annunciato il lancio di una “vasta operazione” contro gruppi armati palestinesi nel nord della Cisgiordania occupata. “Durante la notte l’Idf ha iniziato a operare nell’ambito di una vasta operazione antiterrorismo nella regione settentrionale della Samaria”, ha dichiarato l’esercito in un comunicato, utilizzando il nome biblico con cui gli israeliani indicano la Cisgiordania settentrionale. L’Idf ha precisato che non si tratta di un dispiegamento nell’ambito dell’operazione antiterrorismo lanciata a gennaio e rivolta principalmente ai campi profughi palestinesi della regione, ma di una “nuova operazione”.
5.49 Taiwan: “Cina accelera preparativi per l’azione di forza”
La Cina sta “accelerando i preparativi militari” negli sforzi di prendere il controllo di Taiwan con la forza. Lo ha detto il presidente William Lai che, nel corso di una conferenza stampa, ha aggiunto che l’esercito di Taipei punta a “raggiungere un elevato livello di prontezza” contro un’azione militare della Cina entro il 2027, l’anno del centenario della fondazione dell’Esercito popolare di liberazione, le forze armate di Pechino. Il governo taiwanese, ha osservato Lai, lavorerà per contrastare qualsiasi tentativo di “repressione” e per raggiungere un “elevato livello di preparazione al combattimento” entro due anni.
1.14 Trump: “I russi stanno facendo concessioni sull’Ucraina”
I russi stanno facendo concessioni per arrivare alla fine del conflitto in Ucraina: lo ha detto Donald Trump.
L'articolo Le notizie del giorno, Cremlino: “Witkoff a Mosca la prossima settimana. Guerra finita entro il 2025? Ci piacerebbe”. Taiwan: “Cina accelera preparativi per l’azione di forza” proviene da Blitz quotidiano.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




