Mondiali, Andrea Dallavalle si tinge d'argento nel triplo: sesta medaglia a Tokyo per l'Italia

Settembre 20, 2025 - 14:30
 0
Mondiali, Andrea Dallavalle si tinge d'argento nel triplo: sesta medaglia a Tokyo per l'Italia

L’Italia spicca nuovamente il volo ai Campionati Mondiali di atletica leggera. Ad appena 48 ore di distanza dallo storico oro conquistato da Mattia Furlani nel lungo, infatti, a prendersi le luci della ribalta sulla pedana del National Stadium di Tokyo (Giappone) è stato uno scintillante Andrea Dallavalle che, nella terzultima giornata di gare, si è messo al collo l’argento nel contest maschile del salto triplo.

Per il vice-campione d’Europa di tre anni fa a Monaco di Baviera (Germania), bronzo continentale indoor nel marzo scorso ad Apeldoorn (Paesi Bassi), si tratta della prima medaglia iridata della carriera. Una grande rivincita personale per il venticinquenne piacentino allenato da Ennio Buttò, dovutosi accontentare del quarto posto nel luglio del 2022 ad Eugene (Stati Uniti), reduce da due ultime stagioni condizionate da una distorsione alla caviglia destra ed alla prima apparizione stagionale outdoor per via di un'infiammazione al ginocchio sinistro. Per la Nazionale che, prima della piazza d'onore odierna, in questa specialità poteva vantare solamente la terza posizione ottenuta in ambito femminile da Magdelín Martinez (Parigi 2003), si tratta del sesto sigillo di questa rassegna mondiale (un oro, tre argenti e due bronzi). Eguagliato il record di medaglie stabilito nell'edizione svedese di Göteborg 1995 (due ori, due argenti e due bronzi). 

Quarto nelle qualificazioni in virtù della solida misura di 17.08, il fuoriclasse azzurro ha staccato in scioltezza il pass per l’atto conclusivo riservato ai migliori 12 saltatori. Qui, ai piedi del podio da metà gara fino alla vigilia dell’ultimo balzo (17.00 - 16.93 - 17.24 - 17.06 - 17.15), si è reso protagonista di un epico sesto turno, in cui è decollato fino a 17.64 (disintegrato di addirittura 29 centimetri il precedente primato personale all’aperto di 17.35 stabilito a Grosseto nel giugno del 2021 in occasione dei Campionati Italiani Under 23) e si è preso di prepotenza la momentanea leadership della gara. Ad un passo dal successo, tuttavia, a beffare l’emiliano (foto Grana/FIDAL) ci ha pensato in extremis l'olimpionico ed iridato portoghese Pedro Pichardo, riuscito a mettersi al collo la medaglia d’oro grazie ad un salto conclusivo da ben 17.91 (world leading). Ha completato il podio il cubano Lázaro Martínez (17.49) mentre il bronzo olimpico in carica Andy Díaz Hernández, l’altro azzurro ai nastri di partenza della finale, si è dovuto accontentare della sesta posizione (17.19), debilitato anche da una non perfetta condizione fisica.

“È un qualcosa di inimmaginabile. In quell'ultimo salto c’era tutto il lavoro e anche tutte le batoste degli ultimi anni. Ho dato tutto e questo mi ha premiato. Quando mi sono visto al primo posto ci ho sperato fino alla fine, ho pensato che forse ce l’avevo fatta, ma sapevo che Pichardo ha sempre una cartuccia pronta e purtroppo è stato così, comunque qualcosa di incredibile. Non mollo facilmente nonostante gli infortuni e sono molto determinato, finalmente ho potuto dimostrarlo perché non sempre sono arrivato alle gare nella migliore condizione, stavolta invece sapevo di stare bene e dovevo meritarmelo. Adesso dovranno preoccuparsi anche di me in pedana, ma io non cambio, rimango il ragazzo di sempre e penso che questo non me lo toglierà mai nessuno”, le dichiarazioni di un entusiasta Dallavalle al termine della finale.

Quando mancano ancora due giornate al termine dei Mondiali dunque, come già accennato, l'Italia ha potuto festeggiare la sesta medaglia (foto ANSA), la terza d’argento dopo quelle firmate da Nadia Battocletti (10.000 metri) ed Antonella Palmisano nella gara non olimpica dei 35 km di marcia, che si vanno ad aggiungere al già citato oro di Mattia Furlani (salto in lungo) ed ai bronzi di Leonardo Fabbri (getto del peso) ed Iliass Aouani (maratona). (agc)

Dallavalle_argento_2.jpg

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News