Quest’olio antirughe diventerà la tua nuova ossessione

Settembre 18, 2025 - 13:00
 0
Quest’olio antirughe diventerà la tua nuova ossessione

Le rughe sono il cruccio di tante donne (e uomini). Non serve spendere tanti soldi in prodotti “miracolosi”: questo olio antirughe è l’unica cosa essenziale. 

È normale invecchiare ma tanti uomini e tante donne cercano di invertire la rotta sottoponendosi a tanti trattamenti cosmetici, anche costosi, oppure comprando prodotti pseudo miracolosi in farmacia o al supermercato. Eppure, non dovrebbe essere oneroso occuparsi della propria bellezza.

Se le rughe sono il proprio cruccio, allora basta un efficace olio antirughe per ridurre e per minimizzare anche gli altri segni del tempo. Ecco come prepararlo.

Come preparare l’olio antirughe portentoso

Invece che acquistare cosmetici costosi, formulati magari con ingredienti chimici ed aggressivi, se si vogliono minimizzare le rughe, si può preparare un efficace olio antirughe naturale: si tratta dell’olio di aloe vera, che si può usare da solo o in combinazione con altri prodotti. 

vasetto di olio e aloe vera
Come preparare l’olio antirughe portentoso – sfilate.it

Basterà procurarsi una foglia di aloe vera, eliminando l’acíbar (vale a dire la linfa residua molto amara) e l’aloina (presente nella parte esterna della foglia), e metterla in un bicchiere di acqua per almeno 24 ore. L’acqua, dopo questo tempo, assumerà un colore ambrato dato che dalla foglia andranno via tutte le sostanze tossiche. A questo punto tagliare a pezzi la foglia, rimuovere le estremità con un coltello e prelevare la polpa.

Farla in cubetti più piccoli, di circa 1 centimetro l’uno, quindi mettere un contenitore a bagnomaria e aggiungere un olio (d’oliva, di jojoba, di mandorle; infatti l’aloe vera non genera alcuna sostanza oleosa da sola) e poi la polpa di aloe. Non appena l’olio inizia a scaldare, abbassare la fiamma al minimo e lasciar scaldare per 25 o 30 minuti. Trascorso questo tempo, far riposare il liquido per almeno 12 ore.

Preparare una pentola sterilizzata e un colino, filtrare la miscela e, con un mortaio, se si vuole, schiacciare ancora la polpa. L’olio di aloe vera è davvero benefico perché combatte acne, macchie della pelle, dermatiti, artrite, reumatismi, psoriasi, punture di insetti, smagliature, ulcere. È un sollievo per gambe stanche e si può usare anche sui capelli. Combinato con l’olio d’oliva, ha proprietà idratanti e lenitive, previene l’invecchiamento, quindi è un antirughe perfetto e naturale.

Diventerà una vera ossessione, a differenza di tanti altri prodotti cosmetici costosi, aggressivi e formulati con ingredienti aggressivi e chimici. Si può usare anche sui denti per ridurre la placca dentale e contro le gengiviti. Insomma, è davvero versatile, naturale e facile da fare.

L'articolo Quest’olio antirughe diventerà la tua nuova ossessione proviene da SFILATE.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News