Comincia la Milano Fashion Week dedicata a Giorgio Armani: gli omaggi a cui assisteremo

La Milano Fashion Week Primavera/Estate 2026 si è aperta con un’atmosfera carica di significato. A dominare la scena non è solo la creatività contemporanea, ma anche il profondo tributo a Giorgio Armani, scomparso pochi mesi fa. Non si tratta di un semplice ricordo formale: l’intera settimana della moda è stata pensata come un omaggio corale e sentito a uno dei pilastri della moda italiana e internazionale.
Fin dal comunicato ufficiale della Camera Nazionale della Moda Italiana, è stato chiaro l’intento di dedicare questa edizione al grande stilista. “La moda donna sfila nel segno del ricordo”, si legge. Un messaggio che ha trovato subito eco nei cuori degli addetti ai lavori, dei designer e del pubblico internazionale.
Milano Fashion Week: il tributo a Giorgio Armani
Il primo grande momento sarà la sfilata Giorgio Armani, prevista per domenica 28 settembre alle 19:00 nello storico quartiere di Brera. Un evento già carico di emozione, che rappresenta l’ultima collezione ideata personalmente da Re Giorgio. Sarà molto più di una passerella: un vero e proprio saluto creativo, destinato a entrare nella storia della moda. Accanto alla sfilata, sarà inaugurata una mostra celebrativa per i 50 anni della maison.
Un’esposizione temporanea, allestita negli spazi di Brera, che ripercorrerà mezzo secolo di innovazione estetica, rigore stilistico e intuizione imprenditoriale. Dall’iconico power suit degli anni ’80 alle collezioni più recenti improntate alla leggerezza e all’inclusività, il percorso offrirà uno sguardo completo sull’universo Armani. Ma il cuore pulsante dell’omaggio è sicuramente l’esposizione in corso presso Armani/Silos, intitolata “Giorgio Armani Privé 2005–2025: vent’anni di alta moda”.
Aperta al pubblico fino a dicembre, la mostra raccoglie oltre 150 abiti couture selezionati dalle collezioni Giorgio Armani Privé. Si tratta di una rassegna unica nel suo genere, curata personalmente dallo stilista prima della sua scomparsa. Un testamento estetico e concettuale che sintetizza la sua idea di eleganza: essenziale, fluida, senza tempo.
Quali omaggi ci saranno
Molti designer hanno annunciato piccoli omaggi simbolici all’interno delle loro sfilate. Dettagli sartoriali, reinterpretazioni di blazer destrutturati, palette sobrie in grigio Armani, velluti opachi e tagli fluttuanti: elementi che richiamano in filigrana lo stile che ha rivoluzionato il concetto di femminilità elegante. Anche maison internazionali, presenti nel calendario della Fashion Week, hanno espresso parole di gratitudine e riconoscimento verso lo stilista.
Alcuni, come Alberta Ferretti e Etro, dedicheranno un minuto simbolico di silenzio all’inizio delle loro sfilate, mentre Emporio Armani sfilerà il 25 settembre nello storico Armani Teatro, con un allestimento speciale ispirato alle origini del marchio.
L'articolo Comincia la Milano Fashion Week dedicata a Giorgio Armani: gli omaggi a cui assisteremo proviene da SFILATE.
Qual è la tua reazione?






