Rasoio, mai fare questo sbaglio: ti farà crescere i peli incarniti

Chi si depila con il rasoio spesso commette uno sbaglio che può contribuire alla crescita dei peli incarniti. Ecco di quale si tratta.
Epilatori elettrici, ceretta, laser: sono tanti i metodi usati per depilarsi ma c’è chi rimane fedele al rasoio, pratico e veloce. Ovviamente bisogna utilizzarlo con prudenza perché il rischio di tagliarsi è alto ma soprattutto bisogna utilizzarlo nella maniera corretta.
Sì, perché c’è uno sbaglio molto comune che può causare la crescita dei fastidiosi e antiestetici peli incarniti, minando la bellezza della propria pelle che non sarà quindi liscia. Ecco di quale si tratta e perché non commetterlo più.
Lo sbaglio con il rasoio che fa crescere peli incarniti
Sono ancora tante le persone che preferiscono usare il rasoio per depilare qualsiasi zona del proprio corpo. Questo in effetti è un metodo rapido e pratico per farlo purché si seguano alcuni accorgimenti. Infatti c’è uno sbaglio molto comune che contribuisce alla crescita dei fastidiosi e antiestetici peli incarniti.
Si tratta di radersi contropelo: seppure la pelle risulterà più liscia, in realtà questo gesto può aumentare i rischi di irritazioni e dare prurito, arrossamenti e peli incarniti successivamente. Se proprio si vuole farlo, preparare adeguatamente la pelle con un’esfoliazione delicata fatta con uno scrub per rimuovere le cellule morte. Quindi applicare una schiuma per radersi (e non farlo mai a secco).
Inoltre usare sempre un rasoio nuovo e di buona qualità: meglio optare per uno con lame affilate e testina flessibile per adattarsi alle curve del corpo con più facilità. La giusta rasatura dovrebbe avvenire in questo modo: prima radersi nel senso del pelo, per diminuire l’attrito e preparare la pelle, poi procedere contropelo (se è proprio necessario e solo se la pelle lo tollera).
Infine, dopo la depilazione, risciacquare la pelle con acqua fredda per chiudere i pori, usare una crema idratante e lenitiva, evitando prodotti aggressivi (con alcol ad esempio) per non danneggiare la pelle. Subito dopo essersi rasati, non si dovrebbero mai indossare abiti troppo aderenti per evitare dolorosi sfregamenti sulla pelle (indossare invece capi leggeri e più ampi).
Insomma, depilarsi con il rasoio è rapido e pratico ma solo se non si commette lo sbaglio di radersi subito contropelo. Preparare la pelle prima e trattarla dopo è fondamentale affinché sia liscia e sana, senza irritazioni e soprattutto senza fastidiosi e antiestetici peli incarniti.
L'articolo Rasoio, mai fare questo sbaglio: ti farà crescere i peli incarniti proviene da SFILATE.
Qual è la tua reazione?






