Ponte dell’Immacolata: aperture straordinarie al San Carlone di Arona dal 6 all’8 dicembre

Visita il San Carlone di Arona nel ponte dell’Immacolata: aperture straordinarie dal 6 all’8 dicembre, salite panoramiche, giardino botanico e percorsi culturali sul Lago Maggiore.

Novembre 21, 2025 - 13:41
 0
Ponte dell’Immacolata: aperture straordinarie al San Carlone di Arona dal 6 all’8 dicembre
Vista panoramica del San Carlone di Arona con il Lago Maggiore sullo sfondo.
Ponte dell’Immacolata: aperture straordinarie al San Carlone di Arona dal 6 all’8 dicembre

Ponte dell’Immacolata: aperture straordinarie per il San Carlone di Arona

Dal 6 all’8 dicembre la celebre Statua di San Carlo Borromeo, conosciuta come San Carlone, riapre al pubblico per tre giornate speciali curate da Archeologistics, offrendo ai visitatori un’esperienza unica tra arte, fede e panorami sul Lago Maggiore.

Un’occasione speciale per visitare il San Carlone di Arona

In occasione del ponte dell’Immacolata, il monumento simbolo di Arona accoglierà i visitatori permettendo di esplorare l’intero complesso dedicato a San Carlo Borromeo, figura centrale della tradizione cattolica e nato proprio in città.

La Statua, voluta dal cugino Federico Borromeo – fondatore della Veneranda Biblioteca Ambrosiana, attuale proprietaria e custode del sito – fu progettata come punto culminante del Sacro Monte di Arona, insieme all’omonima chiesa barocca (a ingresso gratuito).
Al suo interno sono conservate preziose reliquie di San Carlo e una mostra con materiali storici dedicati al grande Colosso.

Cosa vedere durante la visita

La visita permette di vivere un’esperienza suggestiva grazie a:

  • Scala a chiocciola interna che conduce al terrazzo panoramico ai piedi della Statua, con vista spettacolare sul Lago Maggiore

  • Possibilità di salire all’interno del monumento: il San Carlone è la seconda statua al mondo percorribile fino alla sommità

  • Giardino botanico, incluso nel biglietto, arricchito dalle opere dello scultore neoillumista Marco Mantovani, allievo di maestri come Lodovico Pogliaghi e Francesco Messina

La gestione del sito è curata da Archeologistics, impresa sociale che valorizza beni culturali nelle province di Varese e Novara.

Orari di apertura speciali dicembre – gennaio

  • 6–8 dicembre: 10:00 – 17:00*

  • 26–30 dicembre: 10:00 – 17:00*

  • 1° gennaio: 14:00 – 17:00*

  • 2–6 gennaio: 10:00 – 17:00*

*Ultimo ingresso alle 16:30.
L’accesso alla Statua e al terrazzo è interdetto dalle 13:00 alle 14:00.

Non è necessaria la prenotazione. I biglietti si acquistano in loco presso la biglietteria.

Contatti e informazioni

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia