Sequestrata la nave di Mediterranea: è accusata di salvataggio doloso
Di nuovo in azione il Viminale per ostacolare le attività di soccorso nel Mediterraneo. Stavolta un attacco violentissimo contro “Mediterranea”. 10.000 euro di multa e 60 giorni di fermo amministrativo. Una punizione durissima, inflitta dopo che Mediterranea aveva portato in salvo 92 persone, tra cui 31 minori non accompagnati, che dopo giorni in mare avevano una sola necessità: toccare terra il prima possibile.
“Come sempre – si legge nel comunicato della Ong – abbiamo operato nel pieno rispetto della Convenzione di Amburgo che stabilisce l’obbligo di condurre le persone soccorse nel porto sicuro più vicino. E non solo. Due Procure della Repubblica – Palermo, il Tribunale per i Minorenni, e Agrigento – avevano ordinato lo sbarco immediato a Porto Empedocle di tutte le persone a bordo: minori, persone vulnerabili, uomini e donne che avevano bisogno urgente di cure a terra. Un ordine preciso dell’Autorità giudiziaria che noi abbiamo rispettato e che il Governo ha ignorato cercando di forzarci a sbarcare a Livorno. Perché l’obiettivo, ormai evidente, è colpire chi salva. È la seconda multa identica nel giro di poche settimane. Una multa che pesa come un macigno, perché colpisce dove fa più male: le nostre risorse economiche, la nostra possibilità di tornare in mare, la nostra forza di proteggere chi rischia la vita”.
Domenica intanto Msf ha operato due salvataggi importanti con la nave Oyvon. Nella notte ha effettuato il primo salvataggio. 41 persone sono state soccorse, con il supporto della nave di ricerca e soccorso Louise Michel. Tutti i sopravvissuti sono sbarcati a Lampedusa. Tra loro ci sono 3 donne e 14 minori, di cui 9 non accompagnati. Nella notte il team a bordo della nave Oyvon ha effettuato un altro soccorso. 27 persone sono state messe in salvo, mentre viaggiavano in condizioni di estrema insicurezza su un gommone non adatto alla navigazione. Erano tutte in stato di shock, hanno ripetuto più volte ai nostri operatori che sarebbero morte, se loro non fossero arrivati in tempo. Tra le persone soccorse, c’erano 12 minori, di cui 9 non accompagnati, e 3 donne. Ora sono sbarcati tutti a Lampedusa
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




