Serata dedicata al capriolo al Sazio di Lodi, ultimo appuntamento della rassegna gastronomica

Ultimo appuntamento della rassegna enogastronomica “Al Sazio di Lodi”: una serata dedicata al capriolo, con un percorso culinario ispirato alla tradizione locale.

Novembre 24, 2025 - 08:22
Novembre 24, 2025 - 08:23
 0
Serata dedicata al capriolo al Sazio di Lodi, ultimo appuntamento della rassegna gastronomica
Piatto autunnale con carne di capriolo, funghi e verdure su tavolo rustico.

Rassegna enogastronomica “Al Sazio di Lodi”: serata dedicata al capriolo

Lo spazio culturale ed enogastronomico Al Sazio di Lodi, in via Volturno 27, propone l’ultimo appuntamento della rassegna autunnale dedicata alle produzioni locali e alle interpretazioni contemporanee della cucina territoriale. L’iniziativa, articolata su più settimane, ha approfondito temi legati ai prodotti stagionali e alle tradizioni culinarie valdostane e padane.

La serata conclusiva sarà dedicata al capriolo, presentato dallo chef attraverso diverse preparazioni. Il percorso gastronomico mette in evidenza la struttura e le caratteristiche aromatiche della selvaggina, con abbinamenti a verdure stagionali, erbe spontanee e vini selezionati.

Le analisi gastronomiche proposte nel corso delle settimane hanno mostrato come i prodotti stagionali possano essere reinterpretati attraverso tecniche contemporanee, pur mantenendo un forte legame con la tradizione. L’appuntamento dedicato al capriolo rappresenta inoltre un’occasione per approfondire il ruolo della selvaggina nelle cucine regionali italiane, spesso presente ma non sempre valorizzata nelle sue diverse possibilità culinarie.


L’iniziativa si inserisce in un più ampio percorso culturale volto a promuovere la conoscenza del territorio attraverso il cibo, considerato non solo come elemento nutrizionale ma come patrimonio identitario.
Con questo ultimo incontro, la rassegna conferma l’intento di offrire un quadro articolato delle tradizioni gastronomiche locali, evidenziandone evoluzioni, contaminazioni e potenzialità narrative.

La rassegna, ideata da Alberto Dassisti, ha l’obiettivo di proporre una riflessione sul ruolo dei prodotti stagionali nella cucina contemporanea, valorizzando ingredienti che fanno parte del patrimonio gastronomico locale.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il 335 601 2847.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 1
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia