Telegram: storie live, aste per regali e Liquid Glass
La software house guidata da Pavel Durov ha annunciato una nuova versione di Telegram. L’aggiornamento include quattro novità principali: storie live, messaggi ripetuti, design Liquid Glass su iOS e aste per i regali. Quest’ultima novità era stata anticipata dal CEO cinque giorni fa sul canale personale.
Novità di Telegram 12.2
La nuova versione di Telegram è stato rilasciata in leggero ritardo rispetto alla tradizionale roadmap (oltre un mese dopo quella di ottobre). L’attesa è stata però ripagata da una funzionalità che verrà sicuramente apprezzata da una particolare categoria di utenti, ovvero quelli che vogliono condividere le loro esperienze in tempo reale.
Dopo aver installato l’aggiornamento sarà possibile avviare dirette streaming dalle storie. Sotto l’icona del profilo viene aggiunta l’etichetta “Live”. Gli spettatori possono inviare commenti e supportare i creatori dei contenuti con le stelle. L’icona nell’angolo inferiore destro mostra quante stelle ha guadagnato finora chi ospita la diretta e gli spettatori possono toccare l’icona per donare altre stelle.
Le storie in diretta possono essere avviate anche da gruppi e canali che hanno sbloccato la pubblicazione delle storie tramite i potenziamenti. Sono disponibili gli stessi controlli sulla privacy delle storie ordinarie: Tutti, I miei contatti, Amici più stretti e Utenti selezionati. Le storie live supportano le chiavi RTMP, quindi è possibile trasmettere lo streaming con app di terze parti, come OBS e XSplit.
I messaggi programmati possono essere ripetuti ad intervalli fissi (ad esempio ogni giorno o due volte al mese) per automatizzare le attività. È sufficiente tenere premuto sulla freccia “Invia” in qualsiasi chat e quindi scegliere l’intervallo accanto alla voce “Ripeti”.
Con la nuova versione di Telegram è stato aggiunto il design Liquid Glass di iOS 26 a profili, menu impostazioni e menu degli allegati. L’app Android ha invece un nuovo campo di input per il testo con design minimalista ed effetti di sfocatura.
L’ultima novità sono le aste per i nuovi regali. Questi ultimi sono collezionabili unici che possono essere aggiunti allo stato, raggruppati in raccolte, trasferiti nel wallet blockchain o scambiati sul marketplace. Quelli in edizione limitata finiscono in pochi secondi, quindi per le nuove uscite sono previste aste che permettono agli utenti di fare offerte con le stelle durante diversi turni.
Alla fine di ogni turno, i migliori offerenti riceveranno ciascuno un regalo, mentre le offerte più basse verranno automaticamente trasferite al turno successivo. Una volta che tutti i regali sono stati assegnati, eventuali offerte rimanenti verranno automaticamente rimborsate.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




