“Tradita”: il debutto di Maria Carboni. Il legal thriller che racconta coraggio, ingiustizia e rinascita
“Tradita”, il primo legal thriller di Maria Carboni, arriva in libreria il 26 novembre 2025: una storia di ingiustizia, vendetta e rinascita femminile.
Maria Carboni debutta in libreria con “Tradita”,
il legal thriller che dà voce alle donne
Il primo romanzo dell’autrice romana esce il 26 novembre 2025 per Baldini + Castoldi
Roma, 24 novembre 2025 – Arriva in libreria Tradita, il romanzo d’esordio di Maria Carboni, pubblicato da Baldini + Castoldi e disponibile dal 26 novembre 2025. Un legal thriller al femminile che unisce tensione narrativa, introspezione psicologica e temi di forte impatto sociale come la corruzione, l’ingiustizia e il riscatto personale.
L’opera introduce una protagonista intensa e imperfetta, capace di incarnare le fragilità e la forza di molte donne: Pazienza “Paz” Mantovani, avvocato romano, madre single e simbolo di una lotta contro un sistema che rischia di schiacciarla.
Maria Carboni: “In Paz c’è tutto il mio vissuto”
Per l’autrice, Tradita è un viaggio emotivo e personale:
“Scrivere Tradita è stato come guardarmi dentro – racconta Maria Carboni – ho messo su carta paure, cadute e rinascite. Paz contiene molto della mia storia e di tante donne che non si arrendono.”
Romana, dello Scorpione, con un’importante esperienza a Los Angeles dove ha seguito un corso di scrittura creativa, Carboni ha costruito la sua voce letteraria attraverso la vita vissuta. Divorziata e madre di Marco, oggi diciottenne, definisce la scrittura la sua forma di libertà.
Femminista convinta, affida ancora alla penna – non al computer – la nascita dei suoi testi:
“Scrivere a mano è come respirare, mi tiene viva.”
Dal romanzo è stato tratto anche un film internazionale previsto nel 2026, con un cast di primo piano: Giancarlo Giannini, Angela Molina, Manuela Arcuri, William Levy e Fernando Lindez.
La trama: tra verità negate, colpa e redenzione
Tradita si apre con una scelta obbligata, quella che nella vita segna un punto di non ritorno.
Paz Mantovani, quarantenne determinata e allo stesso tempo vulnerabile, decide di entrare nello studio legale più potente di Roma per garantire stabilità economica al figlio. Ma ciò che appare prestigioso si rivela presto un mondo oscuro, fatto di segreti, corruzione e pericoli.
Quando un magistrato – suo ex amante – viene ucciso mentre indaga su un cliente dello studio, Paz si ritrova intrappolata in un meccanismo più grande di lei. Condannata ingiustamente, finisce in carcere per un omicidio che non ha mai commesso.
All’uscita dal penitenziario, ciò che resta del suo passato è distrutto.
Dalle macerie, però, nasce Madame X, una figura misteriosa, spietata e magnetica:
un alter ego che incarna vendetta, rinascita, identità e libertà – ma anche un amore inatteso capace di sconvolgere ogni certezza.
“Madame X non è solo una maschera – spiega Carboni – è ciò che accade quando una donna viene spezzata e sceglie di non essere più vittima.”
Perché leggere Tradita
✔ Un thriller psicologico e giudiziario che intreccia potere, fragilità e forza femminile.
✔ Una protagonista autentica, complessa e indimenticabile.
✔ Temi attuali: corruzione, pressione sociale, maternità, autodeterminazione.
✔ Un legame profondo tra autrice e personaggio, capace di amplificare l’impatto emotivo.
✔ Il romanzo anticipa l’uscita del film internazionale, atteso per il 2026.
Scheda del libro
Titolo: Tradita
Autrice: Maria Carboni
Editore: Baldini + Castoldi
Uscita: 26 novembre 2025
Prezzo: € 19,00
Distribuzione: in tutte le librerie e negli store online (Feltrinelli, Hoepli, IBS, Amazon)
Un romanzo che lascia il segno
Con Tradita, Maria Carboni firma un thriller potente e vibrante, animato da una scrittura viscerale che parla di ingiustizia, coraggio e rinascita.
Un’opera che tocca corde profonde, destinata a conquistare il pubblico e a imporsi nella narrativa italiana contemporanea.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
1
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




