Tunisia-Cina: al via a Tunisi il Forum per lo sviluppo della medicina sino-africana

Novembre 22, 2025 - 20:30
 0
Tunisia-Cina: al via a Tunisi il Forum per lo sviluppo della medicina sino-africana

Il ministro della Salute della Tunisia, Mustafa Ferjani, ha inaugurato ieri presso il Palazzo dei Congressi di Tunisi il Forum tunisino per lo sviluppo della medicina sino-africana, un appuntamento che ambisce a rafforzare la cooperazione medica e scientifica tra la Cina e i Paesi africani, con la Tunisia nel ruolo strategico di ponte tra i due continenti. Nel suo intervento, Ferjani ha sottolineato che l’obiettivo del forum è consolidare la posizione della Tunisia come piattaforma di formazione, innovazione e sviluppo nel settore sanitario, valorizzando il “prestigio” dei medici tunisini e della produzione farmaceutica nazionale. Il ministro ha ribadito che “la Tunisia è oggi un attore di riferimento in Africa e può rappresentare una porta d’accesso privilegiata per rafforzare la cooperazione Sud-Sud in ambito medico tra Africa e Cina”. I lavori del forum proseguiranno oggi, con la partecipazione di oltre 500 esperti e 130 specialisti provenienti dalla Cina, oltre a delegazioni ufficiali di 15 Paesi africani.

Ferjani ha evidenziato che la Tunisia “è diventata un punto d’incontro naturale tra Cina e Africa e una piattaforma per la cooperazione tripartita”, aggiungendo che il Paese è pronto a svolgere un ruolo centrale nella costruzione di un sistema sanitario africano integrato, innovativo e moderno. Il titolare della Sanità di Tunisi ha ricordato inoltre che il governo tunisino sta lavorando alla digitalizzazione del sistema sanitario, all’uso dell’intelligenza artificiale per migliorare la diagnosi e la sorveglianza epidemiologica, allo sviluppo della cartella clinica elettronica e al rafforzamento della sovranità sanitaria mediante la produzione farmaceutica e la biotecnologia. In parallelo ai lavori del forum, l’ospedale Habib Thameur di Tunisi ha ospitato il primo workshop internazionale di chirurgia mininvasiva assistita da robot e laser.

Secondo quanto comunicato dal ministero della Salute, la sessione ha riunito esperti cinesi e capi dipartimento di urologia provenienti da diverse regioni del Paese e ha visto l’esecuzione di tre interventi chirurgici complessi su pazienti affetti da ipertrofia prostatica e calcoli renali, utilizzando per la prima volta in Tunisia la tecnologia laser al Tulio (Thulium). Le operazioni sono state trasmesse in diretta ai partecipanti, favorendo la condivisione del know-how e l’aggiornamento sulle tecniche più avanzate nel campo della chirurgia mininvasiva. Il ministero ha sottolineato che questo risultato rappresenta una tappa significativa nel percorso di modernizzazione della sanità tunisina, confermando l’apertura del Paese alle tecnologie mediche più avanzate e il rafforzamento della cooperazione con la Cina a beneficio dei cittadini.

Leggi anche altre notizie su Nova News

Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp

Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

L'articolo Tunisia-Cina: al via a Tunisi il Forum per lo sviluppo della medicina sino-africana proviene da Agenzia Nova.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia