Usa: importazioni in calo del 5,1 per cento ad agosto dopo l’entrata in vigore dei nuovi dazi di Trump

Novembre 20, 2025 - 18:00
 0
Usa: importazioni in calo del 5,1 per cento ad agosto dopo l’entrata in vigore dei nuovi dazi di Trump

I dazi introdotti dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, hanno avuto un impatto significativo sugli scambi commerciali nel mese di agosto, quando le importazioni sono diminuite del 5,1 per cento, attestandosi a 340,4 miliardi di dollari, in seguito all’entrata in vigore – lo scorso 7 agosto – dei nuovi dazi applicati a esportazioni da circa 90 Paesi. Lo indicano i dati diffusi oggi dal dipartimento del Commercio, pubblicati con oltre un mese di ritardo a causa della chiusura parziale del governo federale.

Secondo le statistiche ufficiali, le esportazioni statunitensi sono rimaste sostanzialmente stabili, con un incremento marginale dello 0,1 per cento, raggiungendo 280,8 miliardi di dollari. Il brusco calo delle importazioni ha determinato una forte contrazione del deficit commerciale complessivo – beni e servizi – sceso di quasi il 24 per cento, a 59,6 miliardi di dollari, rispetto a luglio. I dati offrono il primo quadro dell’andamento commerciale dopo l’avvio del nuovo sistema tariffario voluto da Trump.

Il presidente aveva annunciato in aprile – in quella che ha definito il “Giorno della liberazione” – una serie di dazi globali a doppia cifra, sostenendo che il precedente regime penalizzava gli Stati Uniti in termini di posti di lavoro e risorse economiche. I dazi erano entrati in vigore solo brevemente ed erano poi stati sospesi per quattro mesi, nel tentativo dell’amministrazione di raggiungere nuovi accordi con i partner commerciali.

Il 7 agosto i dazi sono tornati operativi, con un’aliquota del 15 per cento sui beni provenienti da Bolivia, Ecuador e Nigeria, del 20 per cento sui prodotti taiwanesi, e del 50 per cento sulle esportazioni brasiliane. Nel complesso, secondo le stime del Budget Lab dell’Università di Yale, l’aliquota tariffaria effettiva statunitense ha superato il 18 per cento, il livello più alto dal 1934. A luglio gli scambi avevano registrato un aumento, poiché molte aziende impegnate nel commercio internazionale avevano accelerato le spedizioni per anticipare i nuovi dazi. Successivamente, ad agosto, il volume degli scambi è sceso, con una diminuzione delle importazioni statunitensi di materie prime industriali, prodotti alimentari e macchinari. Una parte significativa dei dazi – inclusi quelli entrati in vigore all’inizio di agosto – potrebbe tuttavia essere ribaltata dalla Corte suprema, che sta valutando se Trump abbia oltrepassato la propria autorità legale nell’imporre le nuove tariffe. Una decisione in merito è attesa nelle prossime settimane o mesi. Nonostante ciò, il presidente dispone di altre basi giuridiche per introdurre nuove misure restrittive, e secondo fonti statunitensi citate dal “New York Times” è probabile che annunci presto provvedimenti sostitutivi almeno per una parte dei dazi contestati.

Leggi anche altre notizie su Nova News

Clicca qui e ricevi gli aggiornamenti su WhatsApp

Seguici sui canali social di Nova News su Twitter, LinkedIn, Instagram, Telegram

L'articolo Usa: importazioni in calo del 5,1 per cento ad agosto dopo l’entrata in vigore dei nuovi dazi di Trump proviene da Agenzia Nova.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia