Venerdì di spese, ma a noi piace il Green, non il Black

Novembre 22, 2025 - 01:30
 0
Venerdì di spese, ma a noi piace il Green, non il Black

Si avvicina la data degli acquisti scontati, divenuta un’occasione per comprare quello che non ci serve, facendo credere il contrario. A noi piace invece il Green Friday: ovvero proporre prodotti editoriali che servono e, soprattutto, restano sulla scrivania per un anno intero

Nato negli Stati Uniti negli anni ’60, il Black Friday indicava il giorno successivo al Ringraziamento, quando l’intenso traffico cittadino anneriva le strade di Filadelfia.

Nel tempo il termine è stato reinterpretato in chiave commerciale, segnando l’inizio della stagione degli acquisti natalizi con forti sconti e strategie di vendita aggressive.

Ma a noi il nero non ci piace: ricorda il fascismo, gli autoritarismi, il carbone, il petrolio. Porta alla mente paure e timori ancestrali: il lupo nero, l’uomo nero, la pecora nera, il nero dell’anima…

A noi piace il verde, simbolo dell’ambiente sano, della speranza, della gioia di vivere in un mondo pulito e ricco di vegetazione. Per questo abbiamo deciso di realizzare prodotti editoriali che parlassero di ecologia, ambiente e sostenibilità.

Soprattutto prodotti che non fossero usa e getta ma che, seguendo il nostro claim aziendale, oltre a informare e a formare, restassero per un anno intero – anche di più – sulla scrivania.

I prodotti Green di Edizioni Green Planner

Ecco allora le nostre proposte per il Green Friday: tre prodotti che vi terranno aggiornati, vi permetteranno di conoscere meglio i temi ambientali ed ecologici e potrete regalare ai vostri cari, perché sono anche belli.

GreenPlanner 2026

La 14a edizione della GreenPlanner ha ben due copertine: ecco la novità della nuova edizione della GreenPlanner 2026, che punta a dare al lettore un’ampia visione di ciò che la redazione intende per Sostenibilità.

Ogni copertina vi conduce a un percorso di lettura e di fruizione di questo Almanacco dei progetti Sostenibili: usatelo ogni giorno per appuntarvi le vostre esperienze (le neuroscienze consigliano di scrivere, prendere appunti per ricordare meglio ciò che viviamo giorno dopo giorno), fatevi ispirare dagli spunti, collegatevi ai qrcode e rimanete aggiornati.

Mappa degli orti botanici universitari

La mappa degli orti botanici universitari è una pubblicazione in forma di poster che mostra, su una cartina geografica dell’Italia, i principali orti botanici universitari, di cui abbiamo anche parlato sulla GreenPlanner 2026.

In formato A3, stampata su carta di pregio, la mappa dà indicazioni sui luoghi in cui si studia la biodiversità e la vegetazione autoctona e mostra i QrCode che vi permetteranno di leggere ulteriori informazioni.

100 risposte (e oltre) alle tue domande sulle auto elettriche

La guida alla Mobilità Elettrica, un ebook scritto dal nostro esperto Gianni Catalfamo, che attraverso le più comuni domande che ci si pone di fronte alla transizoone verso la mobilità elettrica ci si pone.

Oltre 80 pagine di indicazioni, consigli e informazioni approfondite su ricarica elettrica, funzionamento, manutenzione e critiri di comparazione e di scelta di un veicolo elettrico o ibrido.

L'articolo Venerdì di spese, ma a noi piace il Green, non il Black è stato pubblicato su GreenPlanner Magazine.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia