A volte basta cambiare un dettaglio, l’altezza del gambale, la linea della punta, la lunghezza dell’orlo, per trasformare un paio di stivaletti neri in il pezzo che definisce tutto il look. Abbiamo raccolto gli abbinamenti più riusciti
Nel guardaroba moderno tutto si muove velocemente, ma gli stivaletti neri restano, anche nel 2025. A fare la differenza, oggi, è la capacità di costruire attorno a loro un look che sembri intenzionale, che sappia donargli nuova vita e carattere.
È una questione di proporzioni e di originalità, più che di tendenze. Come indossare questo classico riportandolo alle mode correnti? Copiando i look di chi potrebbe indossare qualsiasi calzatura invernale, ma non riesce a resistere a un buon paio di stivaletti neri.
Dalla punta al tacco: gli stivaletti giusti per ogni look
Dagli ankle boot affilati in punta ai modelli più tondi e minimal, passando per i chelsea elastici o gli stivali con tacco scultoreo, ogni variante di stivaletti neri 2025 funziona con abbinamenti diversi. Le punte sottili slanciano pantaloni dritti e gonne midi fluide; i chelsea funzionano con denim cropped e minigonne structured; i modelli con tacco largo valorizzano gonne ampie, pantaloni sartoriali e abiti morbidi. La scelta, più che estetica, diventa spesso una questione di proporzioni.
Comfort first: come rendere chic gli stivaletti bassi
Gli stivaletti neri bassi appartengono alla categoria dei “fidati”: quelle scarpe che si infilano al volo, accompagnando ovunque senza tradire mai le aspettative. La loro forza sta nella semplicità, ma è proprio questa essenzialità a richiedere un abbinamento studiato. Jennifer Lawrence li sceglie per smorzare un cappotto leopardato scenografico, con felpa blu, pantalone scuro e beanie.

Il look fuori dagli schemi, ma comodo, di Jennifer Lawrence. (Photo by XNY/Star Max/GC Images)
Che pantaloni usare con gli stivaletti neri?
Se quelli dalla punta tonda e chelsea sono un must per il giorno, al calare della sera sono gli stivaletti neri a punta a stupire. Questo design funziona al meglio con pantaloni capaci di valorizzarne la linea affilata. I modelli dritti rimangono la scelta più elegante: scendono puliti e lasciano intravedere la punta, allungando la figura. Il denim cropped o alla caviglia ne mette in risalto la forma, mentre i bootcut morbidi li “accolgono” senza coprirli, con un effetto Anni 90 molto attuale. Anche i pantaloni sartoriali a sigaretta creano un profilo impeccabile, minimal e slanciato. E, a sorpresa, funzionano benissimo anche con culotte fluide, dove la punta diventa il vero statement del look.

Karlie Kloss li abbina a jeans scuri, maglione grigio e cappotto nero. (Photo by TheStewartofNY/GC Images)
Il match femminile: come portarli con abiti e midi
Quando entrano in scena abiti e gonne, gli stivaletti neri richiedono un’attenzione diversa: qui il modello giusto fa davvero la differenza. Le versioni a calza, elastiche e aderenti, seguono la caviglia senza interrompere la linea della gamba, funzionando alla perfezione con minigonne strutturate, knit dress e midi fluide. Per un effetto più grafico, invece, basta optare per un gambale leggermente più alto: quel dettaglio crea un punto di ancoraggio ideale sotto gonne dritte o midi plissé, rendendo l’insieme più equilibrato e contemporaneo.

Stivaletti neri bassi e gonna lunga: una combo vincente. (Photo by Edward Berthelot/Getty Images)
The post Come abbinare gli stivaletti neri: piccoli trucchi, grandi differenze appeared first on Amica.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




