Accordo UK-UE: E-gates europei per i passaporti britannici

Maggio 19, 2025 - 14:30
 0
Accordo UK-UE: E-gates europei per i passaporti britannici

Dopo mesi di trattative, il governo laburista di Keir Starmer si prepara a concludere un accordo cruciale con l’Unione Europea per consentire ai cittadini britannici di utilizzare i varchi elettronici (e-gates) negli aeroporti europei. Il negoziato, avviato dal precedente governo conservatore di Rishi Sunak, era rimasto in sospeso per lla caduta del governo nel 2024. Ora, con il nuovo esecutivo, le discussioni stanno per raggiungere una fase decisiva in occasione del vertice del 19 maggio 2025. L’accordo, se finalizzato, potrebbe ridurre significativamente i tempi di attesa per i viaggiatori britannici e rappresentare un primo passo verso un più ampio riavvicinamento tra Londra e Bruxelles.

Cosa prevede l’accordo sui varchi elettronici europei

Il negoziato tra il governo di Keir Starmer e l’Unione Europea punta a consentire ai cittadini britannici di utilizzare i varchi elettronici riservati ai cittadini UE e SEE, attualmente in funzione nei principali aeroporti europei.

La misura nasce dalla necessità di ridurre le code e i tempi di attesa per i viaggiatori britannici, costretti, dal gennaio 2021, a fare la fila per il controllo manuale dei passaporti. L’accordo prevederebbe l’accesso agli e-gates per i passaporti britannici, eliminando il sistema a doppia coda e consentendo un passaggio rapido e automatizzato attraverso i controlli di frontiera.

Il governo laburista ha dichiarato che l’intesa non solo agevolerebbe i turisti britannici, ma rappresenterebbe anche un segnale di distensione nei rapporti post-Brexit. Il ministro del Tesoro, Rachel Reeves, ha definito l’accordo “un primo passo verso una cooperazione più strutturata con l’UE”.

Alcuni aeroporti, come quelli di Lisbona e Madrid, hanno già avviato un progetto pilota che consente l’uso degli e-gates ai britannici, ma il Foreign Office consiglia comunque di far timbrare il passaporto fino a quando l’accordo non sarà ufficializzato.

Per ulteriori dettagli sul progetto pilota, visita il sito ufficiale del Foreign Office.

Il nuovo sistema di ingresso e uscita dell’UE

Il contesto dell’accordo sui varchi elettronici si inserisce in un quadro più ampio di riforma delle frontiere europee, che prevede l’implementazione di un nuovo sistema di ingresso e uscita entro ottobre 2025.

Il sistema, simile a quello adottato dagli Stati Uniti, richiederà ai cittadini britannici di fornire dati biometrici al posto del tradizionale timbro sul passaporto. Impronte digitali e scansione facciale diventeranno requisiti obbligatori per i viaggiatori provenienti dal Regno Unito.

Il progetto, inizialmente previsto per il 2022, è stato più volte posticipato per motivi tecnici e operativi. Ora, con il nuovo calendario, il Regno Unito si troverà a dover gestire contemporaneamente la transizione agli e-gates e l’implementazione del sistema di autorizzazione di viaggio.

Quest’ultimo, ispirato al sistema ESTA statunitense, richiederà un pagamento di circa £16 e consentirà ai cittadini britannici ingressi multipli per un periodo di due anni.

L’implementazione di un sistema simile per i viaggiatori UE nel Regno Unito è già in vigore dal mese scorso, consolidando un reciproco processo di controllo e monitoraggio degli ingressi.

Per ulteriori informazioni sul sistema di autorizzazione di viaggio, consulta il sito dell’European Travel Information and Authorisation System (ETIAS).

Implicazioni per i settori artistico e giovanile

Oltre alla questione dei varchi elettronici, il governo Starmer sta negoziando anche un accordo per facilitare la mobilità di artisti e musicisti britannici che desiderano esibirsi in Europa.

Dopo la Brexit, infatti, numerosi artisti hanno lamentato le difficoltà burocratiche e i costi aggiuntivi legati all’ottenimento dei visti per i tour europei. L’intesa in discussione potrebbe prevedere un visto agevolato per artisti e troupe, simile a quello applicato per i lavoratori stagionali.

Parallelamente, si discute un possibile Youth Mobility Scheme, che consentirebbe ai giovani britannici di lavorare e studiare temporaneamente in Europa, e viceversa.

Il progetto, proposto dall’UE già nel 2021, era stato bloccato dall’ex governo Sunak, preoccupato dall’impatto sull’immigrazione. Ora, sotto il governo Starmer, il tema è tornato sul tavolo delle trattative, anche se Downing Street ha precisato che eventuali concessioni saranno limitate e a tempo determinato.

Per aggiornamenti sulle nuove opportunità per artisti e giovani, visita il sito del Department for Digital, Culture, Media and Sport.

Nuove prospettive commerciali e accordi in vista

L’accordo sugli e-gates si inserisce in un contesto più ampio di negoziati commerciali tra Regno Unito e Unione Europea.

Nelle ultime due settimane, il governo Starmer ha concluso accordi commerciali significativi con India e Stati Uniti, includendo la riduzione delle tariffe sui prodotti siderurgici e l’accesso preferenziale per le esportazioni agricole.

L’intesa sugli e-gates potrebbe quindi rappresentare un primo passo verso un riavvicinamento strategico con l’Europa, in vista di negoziati più ampi in ambito commerciale e logistico.

L’obiettivo di Starmer è quello di ridurre le frizioni post-Brexit, facilitando gli scambi commerciali e aumentando la competitività delle aziende britanniche nel mercato europeo.

Per ulteriori dettagli sugli accordi commerciali in corso, visita il sito del Department for International Trade.


Le immagini utilizzate sono su Common free license o tutelate da copyright. È vietata la ripubblicazione, duplicazione e download senza il consenso dell’autore.

The post Accordo UK-UE: E-gates europei per i passaporti britannici first appeared on Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.

L'articolo Accordo UK-UE: E-gates europei per i passaporti britannici proviene da Londra Da Vivere : il più grande portale degli italiani a Londra.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News