Altro che salviette o panni, gli occhiali da vista si puliscono (benissimo) solo in un modo: ecco quale

Ottobre 1, 2025 - 17:00
 0
Altro che salviette o panni, gli occhiali da vista si puliscono (benissimo) solo in un modo: ecco quale

Gli occhiali da vista si puliscono alla perfezione solo in un modo, dimentica salviette o panni: cosa bisogna utilizzare.

La cura degli occhiali da vista rappresenta un aspetto fondamentale per chi li indossa quotidianamente: mantenere le lenti pulite e prive di aloni è essenziale per una visione nitida e per preservare la loro durata.

Tuttavia, non tutti i metodi di pulizia sono efficaci o sicuri per le delicate superfici delle lenti. Recentemente, un esperto ottico ha condiviso un metodo semplice, diventato virale sui social, che promette di pulire gli occhiali in modo impeccabile senza l’uso di detergenti specializzati o panni in microfibra.

Il metodo virale per una pulizia impeccabile delle lenti

Il consiglio arriva da una dipendente dell’ottica Ocelo, che ha spiegato su TikTok come prendersi cura delle lenti utilizzando un approccio molto semplice ma efficace. Contrariamente a quanto spesso si pensa, i classici panni in microfibra non sono sempre la scelta migliore. La giovane professionista sottolinea che la qualità di questi panni varia molto e che con l’uso si sporcano, finendo per accumulare grasso e sporco che si trasferisce sulle lenti anziché rimuoverli.

Anche i liquidi detergenti specifici per occhiali, spesso consigliati, dovrebbero essere usati con cautela e solo in situazioni di emergenza, ad esempio quando si è fuori casa e non si dispone di altra soluzione. L’eccessiva frizione e l’uso errato di questi prodotti possono, infatti, danneggiare i rivestimenti protettivi delle lenti. Il trucco suggerito si basa su pochi passaggi: si prendono alcune gocce di detersivo per piatti delicato sulle dita, si fa schiumare il prodotto e si strofinano delicatamente le lenti sotto acqua corrente tiepida.

La fase finale prevede l’asciugatura con un semplice fazzoletto di carta, come quello usato per il naso, che permette di rimuovere efficacemente ogni residuo senza rovinare la superficie. Con il passare del tempo, è normale che sulle montature e soprattutto sui bordi delle lenti si accumulino polvere e sporco difficili da eliminare con la semplice pulizia casalinga. Questo può causare la sensazione che, nonostante gli sforzi, le lenti rimangano sempre sporche o segnate da striature.

Pulizie occhiali
Usa questo metodo per pulire alla perfezione gli occhiali – Blitzquotidiano.it

In questi casi, la soluzione più consigliata dagli esperti è rivolgersi direttamente a un centro ottico specializzato, dove i professionisti dispongono di strumenti e prodotti specifici per una pulizia profonda e sicura. Sul mercato esistono molteplici prodotti per la pulizia degli occhiali, ma gli esperti raccomandano sempre di prediligere soluzioni delicate e sicure. Tra queste, oltre al metodo del detersivo delicato e acqua, vengono indicati:

  • acqua tiepida e sapone neutro, per una pulizia quotidiana senza rischi;
  • salviettine detergenti specifiche per ottica, molto pratiche in viaggio o fuori casa;
  • detergenti formulati per lenti, che rispettano i trattamenti anti-riflesso e antigraffio;
  • panni morbidi di alta qualità, da usare solo quando sono puliti e senza residui.

L’attenzione nel mantenere puliti e ben curati gli occhiali non è solo una questione estetica, ma anche funzionale: una lente priva di tracce e polvere garantisce una visione ottimale e protegge la salute degli occhi. Seguendo consigli professionali e metodi collaudati, è possibile ottenere risultati eccellenti senza rischiare danni alle lenti.

L'articolo Altro che salviette o panni, gli occhiali da vista si puliscono (benissimo) solo in un modo: ecco quale proviene da Blitz quotidiano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia