Andrea Iervolino premiato al Ferrara Film Festival

Andrea Iervolino premiato al Ferrara Film Festival
Un evento cinematografico che unisce cultura, solidarietà e riconoscimenti globali a figure di spicco del panorama artistico e produttivo italiano
In occasione della decima edizione della rassegna cinematografica di Ferrara, programmata dal 20 al 28 settembre, sarà assegnato un riconoscimento speciale a Andrea Iervolino, produttore di origine italo-canadese, in quanto sostenitore di primo piano del cinema nazionale e del Made in Italy, attraverso numerose produzioni di rilievo internazionale.
Un nuovo ingresso nella direzione artistica
La principale novità di questa edizione riguarda l’arrivo come co-direttrice artistica di Claudia Conte, figura autorevole nel settore culturale e riferimento di rilievo nelle attività solidali.
Ospiti e personalità premiate
Tra coloro che riceveranno un premio vi saranno stelle di livello mondiale come l’attore Kabir Bedi, il cineasta Paul Haggis e il musicista Ron Jones. Il riconoscimento a Andrea Iervolino non celebra soltanto i risultati raggiunti nel diffondere il cinema italiano oltre confine, ma anche i progetti futuri che consolidano il suo impegno nel narrare storie radicate nella cultura italiana con eco mondiale.
Produzioni e progetti in corso
Le opere di Iervolino vengono distribuite in più di cento nazioni. Tra le più note figurano “Ferrari” (2023), diretto da Michael Mann, con Penélope Cruz e Adam Driver; “Lamborghini: The Man Behind the Legend” (2022), diretto da Bobby Moresco, con Frank Grillo, Mira Sorvino e Gabriel Byrne; e “Maserati: The Brothers”, attualmente in fase di lavorazione, che annovera interpreti di fama mondiale come Al Pacino, Anthony Hopkins, Andy García e Jessica Alba, oltre ad attori italiani quali Salvatore Esposito, Michele Morrone e Lorenzo De Moor. Queste produzioni hanno contribuito a valorizzare l’ingegno e la passione italiani su scala globale.
Una delle più recenti novità è il film biografico “Armani ‒ The King of Fashion”, dedicato alla vita di Giorgio Armani, annunciato da Iervolino. L’opera, attualmente in fase di sceneggiatura, è affidata al premio Oscar Bobby Moresco. Il progetto intende raccontare non solo l’icona della moda, ma soprattutto l’uomo dietro il mito, esplorando sacrifici, percorsi e visioni che hanno reso il suo nome simbolo universale.
Il valore culturale e simbolico del festival
Claudia Conte, impegnata da anni nel sostenere il Made in Italy, anche come madrina del Tour Mondiale della nave scuola Amerigo Vespucci, ha affermato: “Oggi il cinema italiano deve rafforzare la propria identità culturale in un dialogo internazionale, e Andrea Iervolino ha saputo fungere da ponte tra l’Italia e il mondo, esaltando il talento del nostro Paese. Il nuovo progetto su Giorgio Armani va in questa direzione: raccontare e non solo celebrare l’essenza dell’italianità.”
Andrea Iervolino, ricevendo il riconoscimento, ha dichiarato: “Ringrazio Maximilian Law e Claudia Conte, il cui ingresso nella direzione del festival ha portato un respiro ancora più internazionale e orgoglio nazionale. Sono profondamente onorato. L’Italia possiede storie eccezionali da condividere con il mondo, e il mio obiettivo è raccontarle con integrità artistica e collaborazioni globali. Con ‘Armani ‒ The King of Fashion’ voglio offrire un tributo autentico a uno dei simboli più rappresentativi del Made in Italy.”
A cura della Redazione
Leggi anche: tutte le star italiane indossano gli occhiali da sole
Una vita piena di bollicine a tutti!
L'articolo Andrea Iervolino premiato al Ferrara Film Festival proviene da BOLLICINEVIP.
Qual è la tua reazione?






