Intel avrebbe contattato Apple per un possibile investimento

Settembre 26, 2025 - 12:00
 0
Intel avrebbe contattato Apple per un possibile investimento

Intel ha avviato colloqui con Apple riguardo a un potenziale investimento, ha riferito Bloomberg giovedì: l’ultimo tentativo del produttore di chip in difficoltà di rafforzare il proprio business nelle ultime settimane grazie ai finanziamenti di Nvidia, SoftBank e alla partecipazione azionaria parziale del governo statunitense.

Fatti principali

  • I colloqui tra Intel e Apple sono in una fase iniziale e includono discussioni su una collaborazione più frequente tra le due aziende, anche se non è chiaro se si raggiungerà un accordo, ha riportato Bloomberg, citando fonti a conoscenza della vicenda.
  • Apple e Intel hanno collaborato per anni, con Intel che forniva chip per i computer Apple, ma la cooperazione è stata interrotta quando nel 2020 Apple ha annunciato che avrebbe prodotto i propri processori. Da allora, Apple ha lanciato una seconda generazione del suo chip, l’M2, fabbricato da Taiwan Semiconductor Manufacturing Company.
  • Le azioni Intel sono salite fino al 4% nelle contrattazioni pre-market di giovedì dopo la notizia, per poi stabilizzarsi a un rialzo di poco inferiore all’1% alle 9:20 a.m. EDT, mentre il titolo Apple è cresciuto leggermente (+0,1%).
  • Né Apple né Intel hanno risposto immediatamente alle richieste di commento di Forbes.

A cosa guardare

Secondo Bloomberg, Intel ha contattato anche altre aziende non specificate per possibili investimenti e partnership.

Contesto

Le azioni Intel sono rimbalzate negli ultimi mesi dopo che l’amministrazione Trump ha segnalato il proprio sostegno al produttore di chip. All’inizio di quest’anno, il presidente Donald Trump aveva definito il ceo di Intel, Lip-Bu Tan, “altamente CONFLITTUALE” e ne aveva chiesto le dimissioni, in seguito ai presunti legami con aziende cinesi e a un caso penale che coinvolgeva Cadence Design, dove Tan era stato ceo. Tuttavia, Tan e Trump sembrano aver ricucito il rapporto dopo la visita di Tan alla Casa Bianca in agosto.

In seguito a quell’incontro, SoftBank ha annunciato che avrebbe investito 2 miliardi di dollari nella società come parte di un’iniziativa congiunta per “investire in tecnologia avanzata e innovazione nei semiconduttori” negli Stati Uniti, diventando il quinto maggiore azionista di Intel.

Alla fine di agosto, Trump ha annunciato che Intel aveva accettato di cedere una quota del 10% al governo americano, rendendo lo Stato federale uno dei suoi maggiori azionisti, dietro BlackRock e Vanguard. All’inizio di questo mese, Nvidia ha dichiarato che avrebbe acquistato 5 miliardi di dollari in azioni Intel e ha annunciato che le due società collaboreranno allo sviluppo di prodotti personalizzati per data center e computer personali.

L’articolo Intel avrebbe contattato Apple per un possibile investimento è tratto da Forbes Italia.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News