Appalti, 3° Congresso nazionale Assorup il 10 ottobre a Firenze

Roma, 3 ott. (askanews) – Firenze ospiterà il prossimo 10 ottobre, dalle ore 9, il 3° Congresso nazionale Assorup, dal titolo “Il RUP fa bene, fa’ bene il RUP”, presso l’Auditorium del Duomo in via de’ Cerretani 54/r. Una giornata di confronto per mettere al centro il ruolo cruciale del Responsabile Unico del Progetto negli appalti pubblici, leva strategica per la competitività italiana.
“Nel 2024 gli appalti pubblici hanno mosso 271,8 miliardi di euro, oltre il 15% del PIL – ricorda Daniele Ricciardi, presidente Assorup – ma il 40% delle stazioni appaltanti non investe in formazione. Il 2% – sottolinea Ricciardi – dovrebbe essere riconosciuto come incentivi per il personale che gestisce i contratti pubblici, parliamo di oltre 5 miliardi di euro, incentivi che riguardano anche la formazione per la quale oggi c’è un fondo soltanto di poco meno di 2 milioni d’euro. Un paradosso che rischia di compromettere la qualità della spesa e l’impatto industriale di uno strumento che, con appena l’1% di efficienza in più, potrebbe liberare risorse per 2,7 miliardi l’anno”.
Il congresso aprirà alle ore 8:30 con i saluti istituzionali dei parlamentari Erica Mazzetti, Marco Simiani e Massimo Milani, Dario Nardella e l’Avv. Giuseppe Busia, presidente dell’Autorità Nazionale Anticorruzione.
Alle 9:45 interverrà il presidente Assorup Daniele Ricciardi, seguito dal contributo di Pierpaolo Grauso, consigliere TAR Toscana, mentre gli ingegneri Pietro Flori e Antonio Zitti presenteranno il caso “Narni” sul ciclo del contratto.
Dalle 11:10 spazio alla tavola rotonda “Il RUP fa bene”, moderata dal caporedattore Tgcom24 Alan Patarga, con la partecipazione dell’ Avv. Paolo Cavallo, Errico Stravato (Sogesid Spa), Fabrizio Capaccioli (Green Building Council), Andrea Loro Piana (AFIDAMP), Carlo Scarsciotti (ORICON), Massimo Romano (UNA – Aziende della Comunicazione Unite), Angelo Contessa (ANCE Brindisi), Massimo Stronati (Confcooperative Lavori e Servizi) e Angelo Marinelli (CISL FP).
In chiusura, alle ore 12:35, la tavola “Il RUP arbitro del risultato” con il Nicola Rizzoli, ex arbitro internazionale e formatore, a cui seguiranno le conclusioni del congresso con Daniele Ricciardi. È attesa la partecipazione del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini.
“Il RUP è l’arbitro silenzioso di un mercato che vale quasi 272 miliardi l’anno – sottolinea Ricciardi – investire sulle sue competenze significa rendere la spesa pubblica un motore di crescita, innovazione e competitività nazionale”.
Qual è la tua reazione?






