Benessere e lifestyle: come lo stress da lavoro influisce sul benessere fisico

Novembre 26, 2025 - 08:00
 0
Benessere e lifestyle: come lo stress da lavoro influisce sul benessere fisico

Lo stress viene comunemente definito come una risposta del corpo a uno stimolo stressante (tecnicamente stressor). Per quanto gli stimoli stressanti possano anche essere positivi (per esempio un allenamento equilibrato in preparazione a una competizione), spesso si parla di stress per indicare una condizione negativa che può avere effetti significativi sulla qualità della vita e sul benessere fisico.

donna fa yoga in salotto

Quando lo stress negativo è particolarmente intenso e prolungato, si possono avere varie conseguenze fisiche tra cui mal di testa, insonnia e abbassamento delle difese immunitarie.

Le conseguenze a livello di difese immunitarie non devono essere sottovalutate, poiché un sistema immunitario indebolito espone più facilmente l’organismo a infezioni ricorrenti e disturbi infiammatori. Ne rappresenta un esempio comune la cistite da stress, riguardo alla quale si possono trovare indicazioni su questa guida che la descrive nel dettaglio.

Le cause principali dello stress

Non esiste una sola causa per lo stress. Esso può avere infatti moltissime motivazioni. Nei più giovani è spesso legato a problemi scolastici o familiari. Nel caso di persone adulte le cause sono variegate: una separazione, una malattia di un familiare, un lutto. Una delle motivazioni più frequenti, però, è un carico di lavoro eccessivo non solo dal punto di vista fisico, bensì da quello mentale. È infatti l’essere sempre “sotto pressione” che porta la persona a livelli di stress difficilmente tollerabili.

I numeri lo confermano: secondo quanto riportato dall’8° Rapporto Censis-Eudaimon sul welfare aziendale, il 31,8% dei lavoratori dipendenti riferisce sensazioni di esaurimento, di estraneità o comunque sentimenti negativi nei confronti del proprio lavoro, cioè forme di burn-out, sindrome riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Tale stato psicologico coinvolge il 47,7% dei giovani, il 28,2% degli adulti e il 23,0% dei dipendenti più anziani.

Benessere fisico: come lo stress lavoro-correlato influisce sulla salute

Non tutte le persone reagiscono agli stimoli stressanti nello stesso modo e l’intensità del problema può essere molto diversa da persona a persona. Tuttavia, lo stress da lavoro si manifesta con problematiche relative al sistema nervoso, al sistema immunitario e all’apparato gastrointestinale.

Un disturbo molto frequente è la cefalea muscolo-tensiva, un tipo di mal di testa descritto come una sorta di fascia che si stringe intorno alla testa; inizia di solito nella parte anteriore o nell’area intorno agli occhi per poi diffondersi a tutto il capo.

Classica manifestazione legata allo stress lavoro-correlato è l’insonnia: la persona ha spesso difficoltà a “staccare mentalmente” dal lavoro e ciò ha un’influenza negativa sulla qualità del sonno, con conseguenze sul recupero fisico.

Fra le conseguenze più gravi dello stress legato all’attività lavorativa si deve ricordare la riduzione delle difese immunitarie, una condizione che espone con più facilità a infezioni ricorrenti.

Il calo delle difese immunitarie facilita l’insorgenza delle cosiddette cistiti da stress, e di disturbi gastrointestinali.

Come si combatte lo stress da lavoro?

Non è facile combattere lo stress da lavoro. Indubbiamente è utile adottare un corretto stile di vita, che comprenda un certo numero di ore dedicate all’attività fisica. Quest’ultima infatti è considerata un vero toccasana perché è una sorta di valvola di sfogo. Peraltro è consigliata sia perché aumenta le difese immunitarie sia perché ha benefici a livello cardiovascolare e respiratorio.

Per ridurre i livelli di stress, inoltre, possono risultare molto utili anche attività quali la meditazione, lo yoga o il walking. Nei casi più gravi, inoltre, può essere utile confrontarsi con il proprio medico curante o con uno psicologo, una figura professionale che può insegnare a gestire lo stress.

L'articolo Benessere e lifestyle: come lo stress da lavoro influisce sul benessere fisico proviene da SFILATE.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News