Bluefin LTS: disponibile la distribuzione Linux basata su CentOS 10

Settembre 19, 2025 - 22:30
 0
Bluefin LTS: disponibile la distribuzione Linux basata su CentOS 10

Dopo nove mesi di sviluppo, gli sviluppatori Bluefin hanno ufficializzato Bluefin LTS e Bluefin GDX, due nuove varianti basate su CentOS Stream 10 e pensate per l’uso aziendale, nonché per lo sviluppo e i carichi di lavoro IA.

Bluefin LTS: la distribuzione Linux con supporto fino a 5 anni

Bluefin è una distribuzione Linux inizialmente derivata da Fedora Silverblue, nota per il suo approccio immutabile e basato su immagini di sistema. Offre strumenti specifici per l’integrazione con Flathub, Homebrew e ZFS, rendendola una scelta versatile per utenti e sviluppatori. Le varianti principali seguono il modello Silverblue, con aggiornamenti costanti. Con le nuove versioni, però, il progetto amplia i suoi orizzonti.

Bluefin LTS abbandona infatti la base Fedora Silverblue per passare a CentOS Stream 10, combinato con EPEL (Extra Packages for Enterprise Linux). Ciò gli permette di tramutarsi in una distribuzione immutabile indipendente, con fino a 5 anni di supporto. Gli aggiornamenti sono gestiti in modo atomico tramite bootc, uno strumento per immagini di container avviabili. Le applicazioni, invece, vengono distribuite tramite Flathub, Homebrew o altri metodi containerizzati.

Bluefin

Le caratteristiche principali includono GNOME 48 retroportato, supporto Secure Boot e integrazione con ZFS, installatore Anaconda ed estensioni GNOME preinstallate. La versione base fa uso del kernel Linux 6.12, mentre la LTS-HWE (Hardware Enablement) usa la versione 6.15. Si può effettuare il passaggio da un ramo all’altro in maniera molto semplice, grazie al comando “ujust rebase-helper”. Le immagini sono disponibili per le architetture x86_64 e ARM64.

Bluefin GDX, sviluppata in parallelo, è una variante basata su sulla versione base LTS ma ottimizzata per carichi di lavoro di intelligenza artificiale e machine learning. Include i driver Nvidia e il supporto CUDA, integrando VSCode e Ramalama per la gestione dei modelli IA locali.

La versione GDX sviluppa anche in collaborazione con il team di Red Hat Enterprise Linux Command Line Assistant gli strumenti AI e ML del ramo principale.

I dettagli di entrambe le versioni di Bluefin sono disponibili nell’annuncio ufficiale.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia