Cagliari avrà un nuovo stadio: progetto da oltre 187 milioni

Novembre 22, 2025 - 11:30
 0
Cagliari avrà un nuovo stadio: progetto da oltre 187 milioni
https://www.pambianconews.com/wp-content/uploads/2025/11/Screenshot-2025-11-20-alle-15.48.40-e1763652653727.png

ll Cagliari Calcio si prepara a giocare in un nuovo stadio. Entro la metà di dicembre la società consegnerà al Comune del capoluogo sardo il piano economico-finanziario (PEF) che darà il via all’iter definitivo per la costruzione del nuovo impianto. Ad annunciarlo è stato il direttore generale del club rossoblù, Stefano Melis, durante il Social Football Summit a Torino, sottolineando che la conferenza dei servizi ha già dato via libera al progetto e che presto si procederà alla demolizione del vecchio Stadio Sant’Elia per lasciare spazio a una struttura moderna e funzionale.

Il nuovo impianto, che sarà intitolato al bomber del club Gigi Riva (scomparso lo scorso gennaio 2024, ndr), avrà circa 30 mila posti per rispondere alle indicazioni di Uefa e Figc, posizionando Cagliari tra le candidate a ospitare gare degli Europei 2032. Il costo stimato al momento supera i 187 milioni di euro più Iva, circa 40 milioni in più rispetto ai numeri previsti tre anni fa.

Il cronoprogramma prevede ora: la consegna del PEF entro dicembre, l’avvio delle opere tecniche e la questione del finanziamento, per la quale il club attende l’attivazione del fondo governativo per gli stadi. “Abbiamo assecondato le indicazioni delle istituzioni federali e vogliamo realizzare subito un impianto da 30mila posti. Ora ci aspettiamo che il Governo renda finalmente operativo il fondo equity per gli stadi. Ricordiamo che si tratta di un’opera pubblica con concessione cinquantennale a chi si aggiudicherà il bando internazionale e che sarà finanziata in larga parte da capitale privato”, ha spiegato poi Melis.

Il nuovo stadio rappresenta un salto di qualità infrastrutturale per il club e per la città di Cagliari: non solo una casa moderna per la squadra, ma una struttura che può contribuire a rinvigorire il tessuto urbano, attrarre investimenti e potenzialmente ospitare eventi internazionali. La strada è tracciata, ora resta da completare l’ultimo miglio: dalla firma del piano economico-finanziario al via ai lavori.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News