ChatGPT, la regola delle 3 parole che trasforma le risposte

ChatGPT genera risposte piatte, generiche, senza personalità. Questo è il problema che milioni di utenti lamentano ogni giorno. Ma c’è un trucco semplicissimo che risolve tutto… aggiungere tre paroline specifiche ai prompt.
Non servono formule complicate o corsi di prompt engineering. Solo tre parole che definiscono il punto di vista desiderato, e improvvisamente ChatGPT smette di essere un chatbot generico per diventare l’esperto specifico di cui si ha bisogno. Con GPT-5, questa tecnica è diventata ancora più potente grazie alla capacità di ragionamento migliorato.
Come funziona la regola delle tre parole con ChatGPT, 7 esempi pratici
Invece di fare richieste generiche, basta aggiungere come un [ruolo]
al prompt. Queste tre parole spingono ChatGPT a indossare i panni di un personaggio specifico, adottandone linguaggio, approccio e priorità.
Non è solo una questione di tono. Quando ChatGPT “diventa” un insegnante, struttura le informazioni in modo pedagogico. Quando “diventa” un coach, usa linguaggio motivazionale e orientato all’azione. Quando “diventa” un avvocato, esamina tutto con estrema precisione, considerando rischi e opportunità.
La differenza è abissale. Una domanda generica produce una risposta in stile Wikipedia. La stessa domanda con le tre parole magiche produce una consulenza personalizzata.
1. Come un insegnante
: l’apprendimento su misura
Prompt completo: Spiega le basi della programmazione Python come un insegnante, scomponendo le informazioni in semplici lezioni che posso seguire passo dopo passo.
Senza le tre parole, ChatGPT “vomita” un elenco di definizioni e regole di sintassi, difficili da seguire e poco utili per chi parte da zero. Con quelle tre paroline, invece, il modello cambia approccio. Costruisce un percorso di apprendimento graduale e strutturato. Non solo spiega cos’è una variabile, ma anticipa le domande tipiche degli studenti, propone esercizi graduali, identifica errori comuni da evitare.
L’insegnante virtuale sa anche quando rallentare. Se non si capisce un concetto, non passa oltre ma riformula, usa analogie, trova punti di vista diversi.
2. Come un terapeuta
, l’insospettabile intelligenza emotiva dell’AI
Prompt completo: Mi sento sopraffatto dal lavoro: suggerisci delle strategie per gestire lo stress come un terapeuta, con un approccio calmo ed empatico.
Attenzione: ChatGPT non sostituisce un terapeuta vero. Ma la differenza nell’approccio è notevole. Senza le tre parole si ottengono consigli generici tipo “fai yoga” o “dormi di più”. Aggiungendo nel prompt Come un terapeuta
, ChatGPT prima valida le proprie emozioni, poi esplora le cause profonde, infine propone strategie contestualizzate.
La risposta “terapeutica” non giudica, non minimizza, non offre soluzioni semplicistiche. Usa tecniche cognitive reali come il reframing, identifica pattern di pensiero disfunzionali, suggerisce di iniziare a fare journaling.
3. Come un coach
: per trovare la spinta motivazionale
Prompt completo: Aiutami ad affrontare la mia prima maratona di 5 km come un allenatore, con incoraggiamento, un programma settimanale chiaro e consigli motivazionali.
Il coach non dice cosa fare, spinge a farlo. La differenza è sostanziale. ChatGPT nei panni di un coach non genera solo un piano di allenamento, ma anticipa le difficoltà psicologiche, celebra i piccoli progressi, adatta il programma al proprio feedback.
La sua efficacia va oltre il fitness. Si può chiedere di essere Come un life coach
per obiettivi personali. Come un business coach
per le strategie aziendali, ecc. Il linguaggio cambia completamente. Invece di “dovresti”, usa “potresti”. Invece di ordini, propone sfide. Invece di critiche, offre spunti costruttivi.
4. Come un avvocato
per vederci chiaro
Prompt completo: Riassumi questo contratto come farebbe un avvocato, evidenziando in un linguaggio semplice gli obblighi, i rischi e le clausole principali a cui dovrei prestare attenzione.
Non sostituisce la consulenza legale vera e propria, ma trasforma documenti astrusi in informazioni comprensibili. ChatGPT-avvocato non solo traduce il legalese, ma porta allo scoperto trappole nascoste, clausole vessatorie, diritti non ovvi. Inoltre è preciso nella terminologia. Non dice “probabilmente”, specifica gradi di certezza. Non generalizza, cita sezioni specifiche.
5. Come un nutrizionista
per un piano alimentare personalizzato
Prompt completo: Dammi una settimana di idee per pasti salutari come un nutrizionista, concentrandoti su un’alimentazione equilibrata, ingredienti economici e preparazioni facili per uno stile di vita frenetico.
La differenza con i consigli alimentari generici è abissale. ChatGPT-nutrizionista calcola macro e micronutrienti, bilancia i pasti nell’arco della settimana, considera interazioni tra alimenti, suggerisce anche i tempi di assunzione ottimali.
Non è solo mangia le verdure
. È un piano che considera biodisponibilità del ferro, combinazioni proteiche complete per vegetariani, strategie per sentirsi sazietà assumendo meno calorie.
6. Come un project manager
: l’organizzazione che funziona davvero
Prompt completo: Aiutami a organizzare i miei compiti settimanali come un project manager, con priorità chiare, scadenze e un sistema semplice che posso seguire.
Con questa istruzione, ChatGPT non si limita a creare una lista di cose da fare. Ragiona come un vero project manager. Stabilisce delle priorità utilizzando criteri collaudati, come la matrice di Eisenhower, per distinguere tra attività urgenti, importanti o secondarie. Pianifica in modo realistico, applicando tecniche di time blocking e inserisce margini di tempo per gestire eventuali imprevisti. Definisce dei traguardi concreti, suddividendo i compiti in obiettivi misurabili, così da monitorare i progressi. E identifica in anticipo quali attività dipendono da altre per evitare blocchi a metà settimana.
7. Come un recruiter
: il CV che si fa notare nel mucchio
Prompt completo: Riscrivi il mio curriculum vitae come se fossi un selezionatore, mettendo in risalto le mie competenze più preziose, allineandolo alle descrizioni del lavoro e rendendolo compatibile con i sistemi ATS.
ChatGPT-recruiter pensa come chi seleziona, non come chi cerca. Ottimizza keyword per ATS, organizza le informazioni in modo che un recruiter umano possa leggerle in pochi secondi, valorizza risultati concreti (percentuali, obiettivi raggiunti, ecc.), anticipa le obiezioni comuni.
Non è un semplice “restyling” del CV. L’obiettivo non è sembrare bravi, ma dimostrare immediatamente di essere il candidato che il recruiter (e l’ATS) stanno cercando.
Il potere nascosto della semplicità
Tre parole. È tutto quello che serve per trasformare ChatGPT da assistente generico a consulente specializzato. Non perché l’AI diventi magicamente più intelligente, ma perché attinge a pattern linguistici e comportamentali specifici di ogni ruolo.
Ogni professione ha il suo linguaggio, le sue priorità, i suoi schemi mentali. Quando il chatbot di OpenAI si cala in un ruolo specifico, assorbe tutto questo bagaglio.
* Solo per i nuovi abbonamenti attivati su iPhone. Il piano si rinnova automaticamente a € 10,99 al mese, salvo disdetta. Si applicano termini e condizioni.
Qual è la tua reazione?






