Città bloccata, non arrivano i pasti a scuola: scatolette e pranzo al sacco per i bambini

Genova. Mentre prosegue il blocco dei lavoratori ex Ilva a Cornigliano, la città continua a vivere disagi legati alla viabilità finita nel caos.
A farne le spese anche i bambini delle scuole del centro levante cittadino e della Val Bisagno, che oggi a scuola hanno visto servire scatolette di tonno al posto dei piatti cucinati. La causa del disservizio è l’impossibilità dei mezzi dedicati alla consegna dei pasti di muoversi per tempo in città partendo dall’unico centro di cottura cittadino, a Sestri Ponente.
Un problema che ha spinto Comune di Genova e dirigenze scolastiche a chiedere alle famiglie, in via cautelativa, di preparare un pranzo al sacco per la giornata di domani.
“Chiaramente questi pasti non saranno messi in conto al pagamento mensa – specifica l’assessora Rita Bruzzone – contiamo che nei prossimi giorni si torni alla normalità. Certo è che le mense scolastiche sono un servizio cruciale, sciacciato dalle logiche degli appalti al ribasso. Una condizione su cui vorremmo intervenire”.
Nei prossimi giorni l’assessora incontrerà lavoratori, sindacati e aziende per affrontare le criticità legate al servizio.
Qual è la tua reazione?
Mi piace
0
Antipatico
0
Lo amo
0
Comico
0
Furioso
0
Triste
0
Wow
0




