Cosa dicono le regionali? Per un'alternativa a Meloni la sinistra ora ha l'algebra, ma manca la leadership

Novembre 24, 2025 - 23:00
 0
Cosa dicono le regionali? Per un'alternativa a Meloni la sinistra ora ha l'algebra, ma manca la leadership

Prosegue lo scrutinio delle elezioni regionali in Veneto, Campania e Puglia, ma in attesa dei dati definitivi alcune cose si possono già dire. Il primo dato politico riguarda il centrosinistra. Rispetto al 2022, non conquista nuovi elettori, non riesce a espandersi. Ma a differenza del 2022 è una coalizione. E può competere. L'algebra c'è, la leadership no.

 

Con il voto di Veneto, Puglia e Campania, si conclude una lunga tornata di voti regionali che si sono susseguiti negli ultimi due anni. Oggi vince 2 a 1 il centrosinistra, mentre se guardiamo a tutto il 2025, il bilancio tra le coalizioni è di 3 a 3. Se allarghiamo ulteriormente lo sguardo a tutte le regionali da quando c'è un confronto tra Giorgia Meloni ed Elly Schlein, il bilancio complessivo è di 10 a 6 per il centrodestra. Un altro dato. Per il centrosinistra stare all'opposizione non ha portato alcun beneficio elettorale.

 

 

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News