Cresce il lattiero-caseario piemontese: produzione +2,3% in 2024

Settembre 18, 2025 - 21:00
 0
Cresce il lattiero-caseario piemontese: produzione +2,3% in 2024

Roma, 18 set. (askanews) – Cresce il settore lattiero-caseario piemontese, con una produzione di latte che nel 2024 ha visto una crescita del 2,3%, a quota 1.219.020 tonnellate. Il Piemonte si conferma quindi una delle regioni leader per la produzione di latte, contribuendo con circa il 9,4% delle consegne nazionali di latte vaccino nel primo semestre del 2024, a riprova del fatto che proprio i formaggi sono il prodotto piemontese più amato dal pubblico. Infatti, i formaggi piemontesi a DOP rappresentano un patrimonio culturale e gastronomico che sarà anche in vetrina a Cheese, la manifestazone internazionale di Slow Food in programma a Bra dal 19 al 22 settembre 2025. L’assessorato Agricoltura cibo e Commercio della Regione Piemonte ha organizzato diverse iniziative che vedranno la partecipazione di produttori, consorzi di tutela, associazioni ed enti territoriali, Agenzie turistiche locali e Distretti del cibo.

Proprio a tutela del settore dei formaggi ma non solo l’Assessorato Agricoltura cibo e Commercio della Regione Piemonte ha da poco lanciato il brand “Piemonte is – ECCELLENZA PIEMONTE”. “Nel 2024 il settore lattiero-caseario in Piemonte ha mostrato un andamento positivo, consolidando il suo ruolo di eccellenza nel panorama agroalimentare italiano – ricorda l’assessore al Commercio, Agricoltura e Cibo, Caccia e Pesca, Parchi, Turismo e Sport della Regione Piemonte Paolo Bongioanni – Si tratta di un territorio straordinario dal punto di vista della qualità dei formaggi, ecco perché abbiamo voluto offrire ai produttori, attraverso la creazione del marchio di qualità Piemonte Is – eccellenza Piemonte, un meccanismo di riconoscibilità, provenienza, filiera e veicolo per la sua promozione”.

Secondo un’indagine commissionata dalla Regione Piemonte ad AstraRicerche, i formaggi sono il prodotto enogastronomico piemontese più amato dagli italiani (54%) e anche che dai turisti francesi (51%) e tedeschi (50%), in quest’ultimo caso a pari merito con i vini. A seguire, i vini (48%), le nocciole (44%), la cioccolata (38%) e il tartufo (36%). Tra i formaggi piemontesi preferiti quasi la metà degli italiani (49%) mette al primo posto il Gorgonzola DOP, seguito da Toma Piemontese DOP (45%), Castelmagno DOP (28%), Bra DOP (24%) e Raschera DOP (11%).

[I formaggi sono il prodotto piemontese più amato|PN_20250918_00083|gn00 nv03 sp33 rg13|https://askanews.it/wp-content/uploads/2025/09/20250918_154746_8AF9B327.jpg|18/09/2025 15:47:52|Cresce il lattiero-caseario piemontese: produzione +2,3% in 2024|Agroalimentare|Economia, Piemonte]

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia