Esselunga, torna Amici di scuola: nel 2024 donato materiale per 18,5 mln

Milano, 8 set. (askanews) – Riparte oggi, per l’undicesima edizione, il progetto Amici di scuola e dello sport promosso da Esselunga a favore delle scuole italiane dell’infanzia, primarie e secondarie, degli asili nido comunali e delle società e associazioni sportive dilettantistiche, riconosciute dal Coni e dal Comitato Italiano Paralimpico.
Dal 2015 a oggi il programma ha permesso di donare negli anni oltre 154 milioni di euro in materiali didattici e attrezzature, di cui più di 18,5 milioni di euro nella sola edizione del 2024. Inizialmente rivolto solo agli istituti scolastici, nel 2023 è stato ampliato anche alle associazioni e società sportive dilettantistiche.
In Lombardia, finora, sono stati erogati premi per un valore complessivo di oltre 108 milioni e 400 mila euro. In particolare, nell’edizione 2024, a cui hanno partecipato 7.288 scuole e 4.303 società sportive, sono stati donati oltre 12 milioni e 500 mila euro in premi, così distribuiti secondo la provincia: Milano 5,9 mln di euro circa, Bergamo 883 mila, Brescia 614mila, Como 623mila, Cremona 133mila, Lecco 542 mila, Lodi 90mila, Mantova 31mila, Monza e Brianza 1,7 milioni, Pavia 555mila e Varese 1,49 milioni.
In generale, i premi più richiesti nell’edizione 2024 spaziano dai materiali essenziali di consumo quotidiano, come pack di cartoncini colorati e cancelleria, ai notebook e tablet: strumenti tecnologici, utili a supportare la didattica e a garantire alle scuole le risorse necessarie per stimolare l’apprendimento. Da parte delle società sportive dilettantistiche grande richiesta di palloni da volley, basket e calcio professionali anche se nella top 10 dei premi selezionati spicca il defibrillatore, uno strumento per garantire un’ambiente di allenamento più sicuro e protetto.
Qual è la tua reazione?






