Frane mortali a Cormons: Quirin ha cercato di salvare Guerrina da fango e detriti, ritrovati i corpi

Novembre 19, 2025 - 04:40
 0
Frane mortali a Cormons: Quirin ha cercato di salvare Guerrina da fango e detriti, ritrovati i corpi

Per salvare la vicina di casa 83enne Quirin Kunhert è morto anche lui, travolto da fango e detriti nel Friuli colpito dall’ondata di precipitazioni che sta causando danni e disservizi. Nelle ultime ore le condizioni atmosferiche sono migliorate, restano ancora delle zone allagate e il vento continua a soffiare forte. L’allerta oggi è gialla in 11 Regioni: Calabria, Molise e su settori di Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Abruzzo, Puglia, Campania, Basilicata, Sicilia.

Il corpo di Guerrina Skocaj, 83 anni, è stato ritrovato nella notte dai Vigili del Fuoco, era dispersa dopo il crollo di stamattina in località Brazzano nel comune di Cormons. Le operazioni erano state complicate dal maltempo che avrebbe potuto provocare nuove frane. Al momento non risultano altri dispersi. “Ci sono stati 260 millimetri di pioggia in poco più di 8 ore ed è stata una cosa pesantissima da gestire”, ha spiegato il sindaco di Cormons, Roberto Felcaro.

Quirin Kuhnert aveva 35 anni, dalla Baviera aveva scelto di vivere in Italia, nella zona del Collio in Friuli. Si era trasferito a Brazzano di Cormons, ci viveva con la compagna dal 2024. Con lei aveva aperto, quasi un anno fa, un locale di enograstronomia. È morto travolto da una montagna di fango e detriti mentre cercava di salvare la vicina di casa 83enne. Per recuperare il corpo sono state necessarie circa 12 ore di operazioni.

Sopravvissuto invece Matteo Betteto, 35 anni, enologo. Era stato travolto dalla colata di fango che nella notte tra domenica e lunedì aveva raso al suolo tre case a Brazzano causando la morte di Kuhnert e Skocaj. Ai giornali ha raccontato di aver raggiunto l’83enne che però è tata travolta dalla seconda frana, di esser stato scaraventato a metri di distanza. Si è rotto la gamba, ha chiamato Vigili del Fuoco e 118, i soccorsi sarebbero arrivati in pochi minuti.

“Erano le 5 e ho sentito i massi rotolare e il rumore inconfondibile degli alberi strappati dal terreno – ha detto ai quotidiani del gruppo Nem dal suo letto dell’ospedale di Udine – Ho sentito le urla del mio vicino di casa, Quirin, che lanciava l’allarme. C’era anche la sua compagna, Jessica. Una parte del monte, franata, aveva già investito e distrutto una porzione dell’abitazione di Guerrina Skocaj. Il fango aveva invaso tutta la via. La signora era affacciata alla finestra e chiedeva aiuto per uscire di casa. Era terrorizzata. Ho preso una scala e sono salito per raggiungere la mia vicina. Quirin teneva ferma la scala, appoggiata sui sanpietrini ormai distrutti e spazzati via”.

Più di 300 le operazioni dei Vigili del Fuoco in Friuli Venezia Giulia. Terminate le operazioni di soccorso a Versa, nel territorio di Romans d’Isonzo, in provincia di Gorizia. Le piogge oggi dovrebbero essere più intense e abbondanti tra basso Lazio, Molise e Friuli Venezia Giulia.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia