Gli italiani spendono 900 euro all’anno per i loro animali domestici

Gli italiani dedicano in media circa 75 euro al mese alla gestione dei propri animali domestici, pari a circa 900 euro l’anno. Secondo un’indagine del centro studi Nomisma per UniSalute, la voce di spesa più rilevante riguarda le cure veterinarie, che incidono mediamente per 380 euro. Il restante budget viene distribuito tra cibo, giochi e accessori, confermando come il benessere di cani, gatti e altri animali domestici sia considerato una priorità dalle famiglie italiane.
L’indagine evidenzia che l’86% dei proprietari ha portato l’animale dal veterinario almeno una volta nell’ultimo anno, mentre il 21% lo ha fatto con frequenza trimestrale o più ravvicinata. Tuttavia, solo il 62% effettua controlli di routine e il 53% garantisce le vaccinazioni necessarie, indicando una quota significativa di animali che non riceve cure preventive adeguate. Interventi specialistici per malattie croniche o chirurgiche sono stati registrati rispettivamente dal 19% e dal 10% dei proprietari.
La prevenzione e l’assicurazione
I dati relativi alla prevenzione non sono incoraggianti: una corretta cura preventiva riduce rischi e spese future, ma i costi delle consulenze private possono scoraggiare molti proprietari. Non esistendo un servizio sanitario pubblico per gli animali, aumenta la diffusione delle polizze assicurative dedicate. Il 53% degli intervistati conosce questo tipo di polizze, ma solo il 22% ne ha già sottoscritta una. Interessante, però, il fatto che il 58% si dichiara propenso a valutare una sottoscrizione entro i prossimi dodici mesi.
In termini di spesa, circa la metà dei proprietari è disposta a investire tra 100 e 200 euro l’anno per assicurare la salute del proprio animale, mentre il 22% potrebbe superare questa cifra. Tra i servizi più apprezzati figurano rimborsi completi sulle prestazioni (47%), tariffe agevolate (38%), reperibilità 24 ore su 24 (28%) e visite a domicilio (21%).
Costi e caratteristiche delle polizze
Il costo di una polizza varia in base ai massimali di copertura, ai servizi inclusi e alle caratteristiche dell’animale, come età, malattie pregresse o razza. Spesso le polizze vengono abbinate a coperture di responsabilità civile o assicurazioni sulla casa. Alcune offrono servizi aggiuntivi, come tutela legale, ritrovamento dell’animale o sistemi di tracciamento GPS.
Sul mercato, i prezzi possono partire da meno di 100 euro l’anno per coperture base, fino a tre o quattro volte tanto per polizze con massimali elevati e numerosi servizi aggiuntivi. La concorrenza tra compagnie e la varietà delle opzioni permette ai proprietari di scegliere soluzioni personalizzate, garantendo la sicurezza e la salute dei propri animali domestici in modo sempre più completo.
L'articolo Gli italiani spendono 900 euro all’anno per i loro animali domestici proviene da Blitz quotidiano.
Qual è la tua reazione?






