I trucchi per capire se il tuo gatto è stato morso da un insetto e se devi preoccuparti

I trucchi per capire se il tuo gatto è stato morso da un insetto e se devi preoccuparti: quali i segnali, gli insetti e quando intervenire.
Se il gatto è stato punto o morso da un insetto è normale farsi prendere un po’ dall’ansia. Ma da cosa è possibile capire se si tratta di un morso?
E soprattutto quando è il caso di correre dal veterinario? Scopri i trucchi per capire se il tuo gatto è stato morso da un insetto e se devi preoccuparti.
I trucchi per capire se il tuo gatto è stato morso da un insetto
Il gatto, è un professionista nel nascondere il disagio, per questo non devi solo cercare un segno rosso sul corpo, ma devi leggere i suoi comportamenti e cambiamenti fisici, anche quelli minimi.
Decifrare questi segnali è il vero trucco per non perdere tempo e far peggiorare la situazione. Il vero indizio, non sempre è visibile sulla pelle, ma nel modo in cui il gatto si sta curando, ovvero:
- auto-toilette eccessiva: si sta leccando, mordicchiando o grattando in maniera ossessiva un punto specifico. È lì che devi guardare perché sta cercando di alleviare un forte prurito o un dolore localizzato;
- cambi di umore: improvvisa agitazione, seguita da letargia o depressione (si nasconde non vuole interagire);
- eccessiva salivazione: può essere sintomo di nausea o che la puntura è avvenuta in bocca o sulla lingua, causando irritazione e gonfiore.
Come individuare il morso la puntura di insetto sul gatto
L’interazione tra gatto e insetto è rapida e spesso culmina in un morso o una puntura sulle aree più esposte.
È importantissimo imparare a comprendere i segnali che l’animale lascia trapelare. Perciò, è bene osservare i seguenti punti del corpo:
- muso e bocca del gatto: verifica se c’è gonfiore sul naso, labbra o mento;
- orecchie e collo: controlla se scuote la testa o si gratta spesso solo quell’orecchio. Cerca arrossamenti o piccole lesioni che indichino la puntura;
- corpo: cerca una protuberanza (bernoccolo) dura e calda sotto il pelo. Non è detto che tu veda il buco, ma potresti notare irritazione e sensibilità;
- zampe e cuscinetti: osserva se zoppica o si rifiuta di mettere giù una zampa. La zona colpita tra i cuscinetti, può essere poco gonfia, ma risulterà molto dolente al tatto.
Se il gatto appare tranquillo, non fidarti della sua apparente calma, il dolore vero e le reazioni più serie, possono arrivare anche dopo qualche minuto.
Quali insetti possono mordere il gatto e come distinguere la puntura
I gatti possono essere morsi o punti da diversi insetti, come zanzare, api, vespe, ragni o formiche. Ognuno di questi, può lasciare segni diversi sul corpo del micio.
Ecco quali i segnali da osservare:
- api e vespe: gonfiore e evidente e doloroso, spesso con arrossamento e calore nella zona colpita;
- formiche: puntini rossi spesso multipli che causano prurito e fastidio;
- zanzare: piccoli arrossamenti con prurito simili a quelli sull’uomo;
- ragni: due piccoli fori vicini con gonfiore intorno, in alcuni casi causano dolore o rischio di infezione.
Quando chiamare il veterinario immediatamente
Se la reazione non è solo un piccolo gonfiore nel punto in cui è stato, ma coinvolge tutto l’organismo, significa che il veleno ha causato una reazione allergica grave.
Ecco i segnali che ti dicono di mollare tutto e correre in clinica:
- difficoltà respiratoria: respiro affannoso a bocca aperta con gola ostruita;
- collasso: sintomi gravi, svenimento, barcollamento, vomito nel gatto o diarrea incontrollabili;
- gengive pallide o bluastre: segnali di shock e mancanza di ossigeno;
- gonfiore rapido: soprattutto sul muso o collo con rischio di ostruzione delle vie aeree.
Potresti leggere anche:
Ricorda, se si tratta solo di un piccolo gonfiore su una zampa che non peggiora entro un’ora, puoi limitarti a monitorare.
In tutti gli altri casi, precedentemente elencati, metti il gatto nel trasportino, portalo urgentemente a controllo e chiama il veterinario mentre sei in viaggio per avere già un primo soccorso.
L'articolo I trucchi per capire se il tuo gatto è stato morso da un insetto e se devi preoccuparti è stato pubblicato nella sua versione originale su www.amoreaquattrozampe.it.
Qual è la tua reazione?






