Il borgo segreto tra le montagne, la meta perfetta per chi ama il trekking: sentieri incantati e aria pura

Settembre 29, 2025 - 04:30
 0
Il borgo segreto tra le montagne, la meta perfetta per chi ama il trekking: sentieri incantati e aria pura

Nel cuore delle Alpi Marittime, a circa mille metri d’altitudine, si trova un piccolo gioiello di natura e storia.

Questo borgo alpino, incastonato tra le vette maestose del Piemonte e a pochi chilometri dal confine francese, è molto più di una semplice stazione sciistica invernale. Negli ultimi anni, infatti, ha saputo valorizzare il proprio patrimonio naturalistico e culturale, guadagnandosi il riconoscimento come una delle mete preferite per il turismo estivo sostenibile e per le attività all’aria aperta.

Il nome Limone Piemonte non ha nulla a che vedere con gli agrumi, ma affonda le sue radici nell’antico linguaggio celtico: “lem” significa infatti “foresta” o “luogo boscoso”, un richiamo alla profonda connessione del borgo con il paesaggio naturale che lo circonda. Con una popolazione di circa 1.325 abitanti, i “limonesi” vivono in un contesto dove tradizione e natura si fondono armoniosamente.

Situato nella provincia di Cuneo, Limone Piemonte è una località storica di transito tra Italia e Francia, attraversata dalla Strada Statale 20 del Colle di Tenda e dalla linea ferroviaria Cuneo-Ventimiglia-Nizza. Questa posizione strategica ha reso il borgo uno dei primi poli sciistici italiani già agli inizi del Novecento, grazie al facile accesso offerto dal treno.

Il territorio è caratterizzato da un ambiente alpino incontaminato, con montagne imponenti come la Rocca dell’Abisso e il massiccio Besimauda, e valli percorse dal torrente Vermenagna. Dopo il disastroso evento meteorologico della tempesta Alex nel 2020, i collegamenti stradali con la confinante Val Roia sono stati oggetto di importanti lavori di ammodernamento, culminati nell’inaugurazione nel giugno 2025 di una nuova canna del traforo del Colle di Tenda. Questo miglioramento infrastrutturale ha riaperto al traffico il percorso che collega Limone Piemonte alla Francia, garantendo maggiore sicurezza e continuità ai flussi turistici.

Turismo estivo e natura: un’offerta ricca e variegata

Seppur nota principalmente come località sciistica, Limone Piemonte riserva molte sorprese agli amanti della montagna anche durante i mesi estivi. Con le piste innevate che lasciano spazio a sentieri, torrenti e boschi, il borgo si trasforma in un rifugio verde per chi cerca pace, movimento e contatto con la natura.

Tra le attività più apprezzate vi sono le escursioni a piedi lungo percorsi di varia difficoltà come il Sentiero del Bosco Romana, il Vallone San Giovanni e il Giro delle Borgate, ideali sia per escursionisti esperti che per famiglie in cerca di passeggiate tranquille tra pascoli e foreste. Non meno suggestiva è la storica Via del Sale, antica via commerciale che collega Limone Piemonte alla Liguria, percorribile a piedi o in mountain bike, con tratti panoramici che attraversano rifugi alpini, creste montane e valloni selvaggi.

La mountain bike è infatti uno degli sport più amati in estate, con una rete di sentieri ben sviluppata che comprende anche percorsi tecnici per i più esperti e itinerari più dolci per famiglie e coppie. La zona della Riserva Bianca, famosa comprensorio sciistico invernale, si presta in modo eccellente anche alle attività estive, offrendo trail freeride e discese adrenaliniche oltre a spazi per una pedalata rilassante immersi nella natura.

Per le famiglie, il borgo propone parchi giochi immersi nel verde, passeggiate lungo il torrente Vermenagna e attività didattiche organizzate da guide locali, rendendo l’esperienza di soggiorno coinvolgente anche per i più piccoli.

Grazie alla sua posizione al confine tra Italia e Francia, Limone Piemonte è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici.
Come raggiungere Limone Piemonte(www.blitzquotidiano.it)

Grazie alla sua posizione al confine tra Italia e Francia, Limone Piemonte è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Dall’Italia, il collegamento più diretto avviene tramite l’autostrada A6 da Torino o attraverso l’Autostrada dei Fiori da Genova, passando per Savona e Cuneo. Dalla Francia, invece, l’accesso è facilitato dal Tunnel di Tenda, recentemente rinnovato, che collega Limone Piemonte alla Costa Azzurra e a Nizza.

Chi preferisce i trasporti pubblici può usufruire della linea ferroviaria Cuneo-Ventimiglia-Nizza che serve il borgo, mentre in estate sono attive frequenti navette da Cuneo e dai comuni limitrofi.

L'articolo Il borgo segreto tra le montagne, la meta perfetta per chi ama il trekking: sentieri incantati e aria pura proviene da Blitz quotidiano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia