“Il Libano ad un semaforo”. Il viaggio del Papa

Ottobre 10, 2025 - 23:30
 0
“Il Libano ad un semaforo”. Il viaggio del Papa

“Il Libano si trova ad un semaforo: o si va verso un Paese che promuove cittadinanza e buon governo, oppure si ferma come uno stallo mortale. I cristiani in Libano non sono una minoranza e il Libano ancora oggi è oasi di libertà di espressione”, spiega alll’agenzia missionaria vaticana Fides padre Raphael Zgheib, docente presso l’Université Saint Joseph di Beirut e membro del gruppo di riflessine ecumenica “Scegliamo la vita”. E aggiunge: “Per i libanesi, la visita del Pontefice arriva in un momento di un sentimento di esaurimento collettivo. Il Libano sta cercando di uscire dall’abisso. Occorre rinnovare l’invito di Giovanni Paolo II ‘a questa terra ad intraprendere un itinerario di preghiera, di penitenza e di conversione’ che permetta ai cristiani libanesi ‘di interrogarsi, davanti al Signore, sulla loro fedeltà al Vangelo e sul loro effettivo impegno nella sequela di Cristo’, come è scritto nella sua esortazione apostolica ‘ una speranza nuova per il Libano’. Per ‘edificare insieme il Corpo di Cristo con vero spirito ecclesiale’

Libano

Papa in Libano

Come aveva atteso Giovanni Paolo II nel 1997 e Benedetto XVI nel 2012, il Paese dei Cedri ora si rallegra per il prossimo arrivo di Papa Leone XIV, atteso il 30 novembre nella sua prima visita apostolica da Pontefice, che avrà come prima tappa la Turchia, con il pellegrinaggio a İznik in occasione del 1700° anniversario del Primo Concilio di Nicea.
Il Successore di Pietro, ricorda Fides, era atteso sin dal 2021 quando Papa Francesco, rispondendo alla domanda di Imad Abdul Karim Atrach da Sky News Arabia, aveva svelato la promessa fatta al Patriarca maronita Bechara Boutros Raï di recarsi in Libano. A 5 mesi dall’inizio del suo Pontificato, Leone accoglie l’invito a lui rivolto dal Presidente della Repubblica libanese Joseph Aoun durante l’udienza del 13 giugno 2025 e si reca nel Paese in una fase cruciale. Appena la notizia della visita papale si è diffusa, è stata accolta gioia e entusiasmo, come segno della vicinanza del Pontefice all’intera nazione in questo passaggio chiave della sua storia. Per i libanesi, questo primo viaggio apostolico di Papa Leone ha un significato enorme. Il piccolo paese di 10452 km2, oggetto di continue tempeste e vittima di una ‘emorragia umana’ dovuta all’emigrazione, mantiene un peculiare ruolo storico, culturale, letterario, artistico e sociale in Medio Oriente e nel bacino del mediterraneo.

The post “Il Libano ad un semaforo”. Il viaggio del Papa appeared first on In Terris.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia