Il meteo di Google vuole una seconda chance con previsioni perfette

Novembre 19, 2025 - 04:30
 0
Il meteo di Google vuole una seconda chance con previsioni perfette

Google fa un balzo in avanti sulle sue previsioni meteo con un nuovo modello chiamato WeatherNext 2. Non si tratta di un semplice aggiornamento grafico: l'azienda prevede cambiamenti concreti per chi consulta il meteo su Meteo Pixel, su Google Maps, nelle ricerche su Google e nelle risposte di Gemini.

Secondo i dati che Google rende disponibili, il nuovo modello WeatherNext 2 elabora le previsioni in modo più rapido e con un livello di dettaglio maggiore rispetto al passato, fino al singolo aggiornamento orario. La società indica miglioramenti su quasi tutte le variabili considerate, ma non spiega ancora come queste novità cambieranno nel concreto le singole app che gli utenti usano ogni giorno.

Google descrive WeatherNext 2 come il suo modello di previsione del tempo più preciso tra quelli che integra nei propri servizi. Il sistema utilizza intelligenza artificiale per generare le previsioni e, secondo l’azienda, supera il modello precedente nel 99,9% delle variabili considerate nell’arco dei prossimi 0–15 giorni.

Il nuovo modello produce previsioni con risoluzione oraria, quindi non si limita a indicare fasce generiche come “mattina” o “pomeriggio”, ma descrive l’andamento del tempo ora per ora con parametri come temperatura, vento e umidità. Google indica anche un aumento di velocità nel calcolo delle previsioni, che risultano più rapide rispetto alla generazione precedente del modello.

Per raggiungere questi risultati, WeatherNext 2 simula centinaia di scenari meteorologici possibili. Nella meteorologia tradizionale, le agenzie basano le previsioni su modelli fisici dell’atmosfera eseguiti su supercomputer, che impiegano ore per produrre risultati accurati; Google sostiene che il proprio modello genera gli scenari su un singolo chip TPU in meno di un minuto.

L’azienda afferma che WeatherNext 2 rappresenta una gamma più ampia di esiti possibili, con l’obiettivo di individuare in modo più tempestivo condizioni estreme come tempeste o cicloni. Anche in questo caso, il riferimento rimane al livello di modello e non chiarisce in che modo queste capacità emergeranno nell’interfaccia delle singole app destinate agli utenti.

Google integra WeatherNext 2 direttamente negli strumenti che molte persone usano ogni giorno per controllare il meteo. Il nuovo modello arriva su Meteo Pixel, Google Maps, Ricerca Google e Gemini, con l'obiettivo dichiarato di rendere le informazioni più accurate e aggiornate.

Al momento, la società non fornisce un elenco di novità specifiche per le singole app né una data precisa per la disponibilità di WeatherNext 2 in Italia. L'unico elemento definito riguarda l'integrazione del modello in tutti i servizi meteo accessibili al pubblico, con l'aspettativa di previsioni più accurate e notifiche più efficaci in caso di cambiamenti rapidi del tempo.

L'azienda non fa neanche precisazioni sulla localizzazione del modello e se verrà utilizzato simultaneamente in tutto il mondo.

L'articolo Il meteo di Google vuole una seconda chance con previsioni perfette sembra essere il primo su Smartworld.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia