Il segreto giapponese per lisciare i capelli: altro che cheratina

Settembre 23, 2025 - 16:30
 0
Il segreto giapponese per lisciare i capelli: altro che cheratina

Dalla tradizione giapponese arriva un trattamento casalingo che sostituisce i prodotti più costosi, per capelli lisci e luminosi.

A volte non serve andare lontano o spendere cifre esorbitanti in trattamenti professionali: basta osservare cosa la tradizione custodisce e come riesce, con gesti semplici e ingredienti comuni, a trasformare l’aspetto dei capelli. La cultura giapponese ha sempre dato valore alla cura naturale, e nel tempo ha tramandato piccoli segreti che oggi ritornano alla ribalta grazie alla loro efficacia. Chi li prova racconta di chiome più morbide, disciplinate e lucenti già dopo la prima applicazione, senza ricorrere a prodotti chimici aggressivi.

Il fascino di questa ricetta sta nella sua immediatezza. Non ci sono passaggi complicati o strumenti particolari, solo la volontà di dedicarsi un momento in cui mescolare, frullare, applicare e poi godersi il risultato. I capelli, spesso stressati da phon e piastre, ritrovano elasticità e scivolano tra le dita con una leggerezza nuova. È una di quelle pratiche che riconciliano con l’idea di prendersi cura di sé: una coccola concreta che inizia dalla cucina e finisce davanti allo specchio.

Rimedi casalinghi dal Giappone per sostituire la cheratina

Il procedimento parte con i semi di lino. Bastano tre cucchiai messi in una casseruola con due bicchieri d’acqua, circa trecento millilitri. La miscela si porta a bollore e si lascia sul fuoco per dieci minuti, mescolando ogni tanto per evitare che i semi si attacchino al fondo. Una volta spenta la fiamma, il composto deve raffreddarsi completamente. È in quel momento che il liquido si trasforma in un gel, facilmente filtrabile con un colino a maglia fine, una garza o persino un collant pulito. Questo gel è la base naturale che darà corpo e idratazione alla maschera.

Mentre il gel di semi di lino riposa, si prepara la seconda parte della ricetta con la maizena. In un pentolino si mescolano due cucchiai di amido di mais con un bicchiere d’acqua, circa 150 mm. È importante eliminare subito i grumi, lavorando con una frusta o un cucchiaio, perché solo così il composto diventa uniforme. Poi si mette sul fuoco e si continua a mescolare senza sosta per 3 minuti, finché non assume la consistenza di una crema. Una volta raggiunta la densità giusta, si spegne la fiamma e si lascia raffreddare.

Semi di lino
Rimedi casalinghi dal Giappone per sostituire la cheratina – sfilate.it

In un contenitore pulito si unisce la crema ottenuta con un cucchiaio di olio, a scelta tra cocco, oliva o mandorle dolci. Questo passaggio è fondamentale perché rende la miscela più nutriente e aiuta a trattenere l’umidità all’interno del capello. A questo punto entra in gioco il gel di lino: se ne aggiungono 6 cucchiai alla base di amido e olio, mescolando bene. Per ottenere un composto davvero omogeneo, il trucco è passarlo in un frullatore o con un mixer a immersione. Ne risulta una crema liscia e compatta, facile da stendere sui capelli.

L’applicazione è semplice ma va fatta con calma. Si parte sempre dai capelli asciutti, distribuendo il prodotto su tutta la chioma, dalle radici alle punte. Non bisogna avere paura di abbondare: il segreto sta proprio nella quantità generosa. Una volta coperti tutti i capelli, si indossa una cuffia da doccia o si avvolge la testa con pellicola trasparente e un asciugamano. Questo aiuta a mantenere il calore e a far penetrare meglio i principi attivi. La maschera deve rimanere in posa almeno un’ora, ma se il tempo lo permette si può arrivare anche a due.

Donna con maschera capelli
Risultati e benefici dopo poche applicazioni – sfilate.it

Dopo il tempo di posa, si procede con lo shampoo abituale. Già al primo risciacquo i capelli appaiono diversi: più disciplinati, più lucidi, più docili al pettine. Il trattamento non va fatto tutti i giorni, ma una o due volte a settimana è sufficiente per mantenere il risultato. Con il passare delle applicazioni i capelli si trasformano: diventano meno crespi, più morbidi al tatto e più brillanti alla vista. È una di quelle routine che danno soddisfazione immediata e costruiscono effetti a lungo termine.

C’è un ultimo dettaglio da non trascurare. Prima di utilizzare la maschera su tutta la chioma conviene sempre fare una prova su una piccola ciocca o sul polso per verificare eventuali sensibilità agli ingredienti. È un’accortezza che rende sicuro l’uso di rimedi casalinghi, per quanto naturali possano sembrare.

L'articolo Il segreto giapponese per lisciare i capelli: altro che cheratina proviene da SFILATE.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Redazione Eventi e News