In Duomo una Messa per il 50° del Cammino Neocatecumenale

Settembre 19, 2025 - 01:00
 0
In Duomo una Messa per il 50° del Cammino Neocatecumenale
Kiko e Carmen, fondatori del Cammino

Sabato 20 settembre, alle 20, nel Duomo di Milano, l’Arcivescovo presiederà una celebrazione eucaristica per il Cammino Neocatecumenale, nel 50° anniversario della sua fondazione.

Il Cammino nasce nel 1964 nelle baracche di Palomeras Altas a Madrid, abitate da poveri ed emarginati, in gran parte analfabeti. A dare inizio a un processo di iniziazione cristiana sul modello del catecumenato della Chiesa primitiva sono il pittore e poi catechista Francisco José Gómez Argüello (Kiko) e Carmen Hernández, formatasi alla teologia nell’Istituto delle Missionarie di Cristo Gesù. La nuova esperienza viene accolta positivamente dall’allora Arcivescovo di Madrid, monsignor Casimiro Morcillo. Dopo aver conosciuto Kiko e Carmen, monsignor Dino Torreggiani, un sacerdote italiano fondatore dell’Istituto dei Servi della Chiesa, li invita a Roma, dove la prima comunità neocatecumenale nasce nel 1968 presso la parrocchia dei Martiri Canadesi. Nel 1974 Paolo VI riconosce il Cammino come un frutto del Concilio Vaticano II. Successivamente Giovanni Paolo II promuove, rafforza e favorisce lo sviluppo di questa iniziazione cristiana degli adulti, incoraggiando nuove modalità missionarie e vocazionali. Benedetto XVI accompagna, sostiene e incoraggia lo sviluppo missionario del Cammino, approvandone gli Statuti. Papa Francesco, in diverse occasioni, invia famiglie in missione, presbiteri e nuove missio ad gentes in zone scristianizzate del mondo.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia