Incidente tra suv e auto a Milano, il 20enne non era alla guida ma era davvero un soccorritore. C’è il video

Novembre 19, 2025 - 04:44
 0
Incidente tra suv e auto a Milano, il 20enne non era alla guida ma era davvero un soccorritore. C’è il video

Due video diffusi sui social nelle ultime ore stanno ribaltando la versione iniziale sull’incidente avvenuto all’alba di domenica in viale Fulvio Testi, a Milano. Le immagini mostrano chiaramente il 20enne che in un primo momento era stato indicato come il possibile conducente della Mercedes Classe G Brabus, il suv da oltre mezzo milione di euro e più di 700 cavalli spezzato in due nell’impatto costato la vita al 19enne Pietro Silva Orrego.

Nei filmati il giovane non appare alla guida, ma accorre sulla scena insieme ad alcuni passanti, disperato, urlando che i suoi amici stanno morendo. Si vede anche mentre tenta di prendere a calci il finestrino del veicolo per cercare di soccorrere gli occupanti, circostanza che spiegherebbe la scarpa ritrovata tra i rottami. L’assenza di ferite gravi sul suo corpo ha rafforzato nei magistrati l’idea che non fosse a bordo al momento dello schianto, nonostante le tracce di sangue sugli abiti.

Le testimonianze e gli indagati

Il 20enne era stato subito ascoltato dai vigili perché un primo soccorritore lo aveva indicato come il conducente. Lui aveva però dichiarato di essere arrivato con un tram, versione ritenuta poco credibile poiché non confermata dai mezzi pubblici. Il giovane, residente poco distante, è risultato positivo all’alcoltest e conosceva le persone a bordo della Mercedes, con cui potrebbe aver trascorso la serata, pur essendo forse sceso dal suv prima dell’incidente.

@corrieredellasera Sono i video che rimbalzano sui social a «scagionare» il 20enne che si pensava fosse al volante del bolide da mezzo milione di euro e oltre 700 cavalli che s’è schiantato domenica all’alba in viale Fulvio Testi a Milano, nel tremendo incidente in cui è morto il 19enne Pietro Silva Orrego. Le clip spiegano il «mistero» della sua scarpa: una sneaker ritrovata tra i rottami di quel maxi suv spezzato in due. Le immagini lo mostrano accorrere, insieme a un paio di passanti. E prendere a calci il finestrino — probabilmente perdendo proprio così la scarpa — nel tentativo di aprirsi un varco. #fulviotesti #milano #incidente ♬ suono originale – Corriere della Sera

Intanto l’indagine sembra concentrarsi su un 23enne, incensurato e titolare del noleggio del bolide, che ha dichiarato agli agenti di essere stato realmente alla guida. Si attendono gli esiti del test alcolemico eseguito in ospedale. Nel fascicolo risulta indagato anche il 32enne alla guida della Opel Corsa coinvolta nello scontro e risultato positivo al pre-test antidroga. Ricoverata in gravi condizioni anche una 30enne che viaggiava con i tre giovani sulla Mercedes, ora fuori pericolo ma con prognosi riservata.

Le ipotesi sull’incidente e gli elementi ancora da chiarire

La dinamica dello schianto rimane in fase di ricostruzione. Gli agenti del Radiomobile stanno valutando diverse ipotesi: una precedenza non rispettata, un semaforo attraversato con il rosso oppure una manovra avventata. Le telecamere della zona vengono analizzate, anche se l’unica presente sull’incrocio tra viale Fulvio Testi e viale Esperia non avrebbe ripreso il momento esatto dell’impatto.

Resta da accertare anche la velocità dei due veicoli, entrambi ritrovati completamente deformati e incendiati. La Mercedes, coinvolta pare già in un grave incidente un anno fa, si è addirittura spezzata in due. Un contributo importante potrebbe arrivare dal gps installato sul suv, che potrebbe fornire dati decisivi per ricostruire gli ultimi secondi prima dello schianto.

L'articolo Incidente tra suv e auto a Milano, il 20enne non era alla guida ma era davvero un soccorritore. C’è il video proviene da Blitz quotidiano.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia