Innovazione e formazione per i Podologi (AIP) a congresso

Ottobre 9, 2025 - 15:00
 0
Innovazione e formazione per i Podologi (AIP) a congresso

Si terrà dal 23 al 25 ottobre al centro congressi Hotel Giò di Perugia il XXXVII Congresso
nazionale di podologia AIP. Il Presidente Valerio Ponti dell’Associazione Italiana Podologi ha detto
che questa edizione si preannuncia davvero importante sia per l’approfondimento degli argomenti,
di livello tecnologico-scientifico, sia per l’opportunità formativa che costituisce per gli addetti ai
lavori, centinaia di podologi, ma anche studenti . Mentre arrivano infatti moltissime richieste di
partecipazioni da tutta Italia, il programma del Congresso, dal titolo eloquente: “Le competenze
avanzate: formazione e innovazione”, in varie sessioni con docenti e relatori illustri di livello
nazionale ed internazionale, comprende temi di grande attualità, dalle recenti normative in campo
medico scientifico al continuo mutamento delle esperienze e professionalità nella diagnostica e
nelle terapie di cura e riabilitazione, con l’utilizzo ormai integrato di tecnologie di ultima
generazione e l’applicazione dell’Intelligenza Artificiale, oltre che dell’elettronica e del laser, ormai
consuetudine in Podologia.
Si fa serrato in queste ultime edizioni del congresso nazionale dei Podologi, il confronto fra
metodiche tradizionali e la manualità esperienziale, con l’avvento fondamentale dei ritrovati
tecnologici e materici di ultima generazione, di cui non si può più fare a meno.
Quest’anno il congresso avrà una nuova formula con workshop tecnico pratici dedicati e
mirati così che i podologi che prenderanno parte all’evento potranno acquisire maggiori competenze
in più ambiti.
Moltissime le autorità che già hanno confermato la loro presenza come il Presidente FNO TSRMPSTRP-
Dott. Diego Catania , il Presidente CDANP- Dott. Giorgi Gianluca, il Vicepresidente
Cdanp Dott. Di Salvatore Vincenzo, Il Gen. Stefano Astorino (Generale Militare E Dermatologo
Del Policlinico Militare Celio), Avv. Laila Perciballi (Garante Anziani Roma E Consigliere
Nazionale Movimento Consumatori) , Dott. Ssa Minozzi Silvia ( Ricercatrice) , Dott. Alfonso Di
Giorno (Ortopedico E Presidente IFSWT) .
Molto interessanti le sezioni dedicate nella prima e seconda giornata, al contesto posturale, alle
tecniche anestetiche, alla vulnologia, ai dispositivi medici e ortesi plantari, alla dermatologia, alla
baropodometria elettronica, all’assistenza sul territorio e non da ultimo, alla partecipazione della
figura del Podologo nell’equipe di lavoro che costituisce la base dell’assistenza al paziente anziano
sul territorio. Argomenti che tengono alta l’attenzione dei professionisti sempre più numerosi,
partecipanti al Congresso AIP.
Per informazioni e iscrizioni rivolgersi a
https://corsi.izeos.it/course/single/95

L'articolo Innovazione e formazione per i Podologi (AIP) a congresso proviene da Senzaeta.

Qual è la tua reazione?

Mi piace Mi piace 0
Antipatico Antipatico 0
Lo amo Lo amo 0
Comico Comico 0
Furioso Furioso 0
Triste Triste 0
Wow Wow 0
Redazione Eventi e News Redazione Eventi e News in Italia